RSS di - ANSA.it

Visualizzazione post con etichetta ODG. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ODG. Mostra tutti i post

Ordine dei Giornalisti - Consiglio Nazionale


Osservatorio cronisti minacciati, ODG e FNSI: “Urgente introdurre aggravanti per reati contro i giornalisti”

Il recente attentato a Sigfrido Ranucci, le violenze in piazza a Udine contro i cronisti, l’assoluzione di Mimmo Rubio dalla querela temeraria di un senatore. Sono solo gli ultimi episodi che descrivono il preoccupante quadro contro la sicurezza dei giornalisti che Ordine nazionale dei Giornalisti e Federazione Nazionale Stampa Italiana  hanno rappresentato congiuntamente al tavolo dell’Osservatorio cronisti minacciati presso il ministro dell’Interno.

LEGGI

Appello dei giornalisti italiani: “La stampa internazionale entri a Gaza!”. Presentato il documento nella sede della Stampa estera a Roma

“Chiediamo al governo italiano e alla Commissione europea di esercitare una pressione reale e immediata sul governo di Israele affinché vengano revocati, senza ulteriori indugi, il blocco imposto all’ingresso dei giornalisti internazionali nella Striscia di Gaza e le restrizioni alla stampa nei territori palestinesi occupati in Cisgiordania e a Gerusalemme Est”. Lo si legge nell’appello promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione nazionale della Stampa italiana e Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, presentato nella sede dell’Associazione Stampa Estera, a Roma.

LEGGI

A Gorizia un convegno su passato, presente e futuro a 25 anni dalla legge sulla tutela delle minoranze linguistiche


Perché, ad oltre 25 anni dalla legge che tutela le minoranze linguistiche storiche, la maggior parte di queste non dispongono ancora di spazi informativi pubblici nella loro lingua? Come mai in RAI esistono telegiornali e radiogiornali solo per alcune comunità linguistiche, ma non per altre? Per quale motivo permangono ancora ritardi tecnologici che impediscono la fruizione di questi contenuti in DAB o in HD? A chi spetta garantire un’offerta di valore, plurale ed affidabile per tutte le 12 realtà linguistiche riconosciute in Italia? Alla Rai? Allo Stato? Alle Regioni?
Se ne discuterà presso la Sala consiliare del Palazzo dei Tre Portoni (in via Corso Italia, n. 55 a Gorizia), venerdì 14 novembre, dalle ore 15.00 alle ore 18.30 e sabato 15 novembre, dalle ore 9.00 alle ore 16.00 all’interno del convegno dal titolo Passato, presente e futuro a 25 anni dalla legge n. 482 del 1999 sulla tutela delle minoranze linguistiche storiche. Mass media, servizio pubblico radiotelevisivo, proposte editoriali e tecniche.

LEGGI

“L’intelligenza artificiale non può sostituire il giornalista”, a Glocal le nuove norme della professione
 

Deontologia e IA alla XIV edizione del Festival di Varese                                                      

La quattordicesima edizione del Festival Glocal si è aperta con un dibattito fondamentale per la professione giornalistica: il nuovo Codice deontologico delle giornaliste e dei giornalisti, entrato in vigore nel giugno 2025. All’incontro hanno partecipato Carlo Bartoli, presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, e Riccardo Sorrentino, presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Lombardia, moderati da Alessandra Toni di Varesenews. Presenti all’apertura anche il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana, il vicesindaco di Varese Ivana Perusin e il presidente di Camera di Commercio Mauro Vitiello.

LEGGI

Il Questionario di Agcom con la fondazione Murialdi   



Al via la IV edizione dell'Osservatorio sul giornalismo, realizzata dall'Agcom con la Fondazione Murialdi è possibile compilare il questionario online.
 
LEGGI

www.studiostampa.com

FOROEUROPEO: Aggiornamenti e News

♦ FOROEUROPEO.IT - Settimanale di informazioni giuridiche
Rivista Specialistica Ordine Giornalisti Lazio - Reg. n. 98/2014 Tribunale di Roma - Direttore avv. Domenico Condello

EVENTI IN EVIDENZA

XIII Corso intensivo per la preparazione esame di abilitazione alla professione forense - Sessione Dicembre 2025

20 SETTEMBRE 2025 INIZIO XIII CORSO PER LA PREPARAZIONE ESAME DI ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE FORENSE - Modulo civile: 10 incontri in presenza + 2 esercitazioni a casa + 2 incontri online - tutoraggio collettivo sulle esercitazioni a casa. Modulo penale: 9 incontri in presenza + 2 esercitazioni a casa + 2 incontri online - tutoraggio collettivo sulle esercitazioni a casa. Modulo amministrativo: 9 incontri in presenza + 2 esercitazioni a casa + 2 incontri online - tutoraggio collettivo sulle esercitazioni a casa. ...


Corso preparazione Concorso 2700 Funzionari Giuridico -Tributari Agenzia delle Entrate

Corso preparazione concorso 2700 funzionari giuridico -tributari - La prova d’esame consiste in una serie di quesiti a risposta multipla volti ad accertare la conoscenza delle materie di seguito specificate: - diritto tributario ed elementi di teoria dell’imposta; - diritto civile e commerciale; - diritto dell’unione europea; - diritto amministrativo; - contabilità aziendale; - diritto fallimentare e della crisi e dell’insolvenza d’impresa; - elementi di diritto penale, con particolare riferimento ai reati contro la pubblica amministrazione e ai reati tributari.


CORSI PREPARAZIONE CONCORSO IN MAGISTRATURA

CONCORSO MAGISTRATURA ORDINARIA PRE-CORSO (Prossimo Bando 2025/2026) - PRE-CORSO PER INIZIARE LA PREPARAZIONE AL CONCORSO MAGISTRATURA ORDINARIA (Prossimo Bando 2025/2026). Si sviluppa in percorsi didattici registrati sulla piattaforma di e-learning della Scuola Forense Foro Europeo, accessibili online h. 24 e contenenti: 45 ore di lezioni (15 in materia civile, 15 in…


FOROEUROPEO.IT - Settimanale di informazioni giuridiche

Rivista Specialistica Ordine Giornalisti Lazio - Reg. n. 98/2014 Tribunale di Roma

Direttore avv. Domenico Condello

News della settimana in evidenza

Cancellazione della società dal registro delle imprese - Estinzione della società - Corte di Cassazione, Sentenza n: 19750, del 17/07/2025 Conseguenze - Estinzione dei crediti - Esclusione - Trasferimento in favore dei soci - Sussistenza - Remissione del debito - Condizioni - Mancata iscrizione del credito nel bilancio di liquidazione -…

Famiglia - Ex coniuge titolare di assegno divorzile - Corte di Cassazione, Sentenza n. 20132, del 18/07/2025 Diritto ad una quota del TFR ex art. 12 bis l. n. 898 del 1970 - Conferimento del TFR in fondo di previdenza complementare - Esclusione - Possibile incidenza sulla quantificazione dell’assegno divorz…

Esame di abilitazione all'esercizio della professione forense - sessione 2025 - Domanda dal 1° ottobre 2025 all'11 novembre 2025 Ministero Della Giustizia - Concorso Bando di esame di abilitazione all'esercizio della professione forense - sessione 2025 (GU n.56 del 18-7-2025) IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA Visti: il regio dec…

Pratica forense presso l’Avvocatura territoriale e centrale dell'INPS Pratica forense INPS: Il 31 luglio 2025 scade il termine per presentare domanda di ammissione alla pratica forense presso l’Avvocatura territoriale (in tutte le sedi d'Italia) e centrale (…

Ingiunzione - opposizione - spese giudiziali civili - condanna alle spese Soccombenza - Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 15230 del 07/06/2025 Opposizione a decreto ingiuntivo - Cessazione della materia del contendere - Statuizione sulle spese - Soccombenza virtuale - Valutazione sulla fondatezza della domanda - Giudizio di prognosi al mome…

Condominio negli edifici - assemblea dei condomini - deliberazioni - impugnazioni - - Corte di Cassazione, Sez. 2 - , Sentenza n. 15318 del 09/06/2025 Rendiconto consuntivo per successivi periodi di gestione - Approvazione assembleare - Errori nel prospetto dei conti individuali del singolo condomino - Impugnazione nel termine di cui all'art. 1137…

Risarcimento del danno – Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 15444 del 10/06/2025 Valutazione e liquidazione - invalidita' personale Ai fini del risarcimento del danno biologico ex art. 139 c.ass. occorre una obiettività medico legale, sicché il danneggiato non può dare prova…

Consulenza tecnica - valutazione della consulenza - Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 15596 del 11/06/2025 Espletamento di più consulenze tecniche - Risultati difformi - Adesione all'ultimo parere tecnico - Motivazione della decisione - Contenuto. In presenza di due successive contrastanti consulenze…

Competenza civile - connessione di cause - Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 15817 del 13/06/2025 Danni da sinistro stradale - Giudizi risarcitori promossi dai soggetti danneggiati - Pendenza dinanzi al giudice di pace ex art. 7, comma 2, c.p.c. e innanzi al tribunale - Connessione per titolo - R…

Prescrizioni brevi - risarcimento del danno - fatto dannoso costituente reato - Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 16132 del 16/06/2025 Illecito costituente reato - Decorrenza del termine di prescrizione - Dall'irrevocabilità della sentenza penale - Costituzione di parte civile - Necessità - Conseguenze in caso di sua mancanza - Fond…

Procedimento civile - riunione e separazione di causa - Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 16407 del 18/06/2025 Separazione di cause - Eccezione di prescrizione proposta nel giudizio originario - Valutazione di tempestività nel giudizio separato - Presupposti - Restituzione in termine - Esclusione - Fondamento…

Medici specializzandi - Mancato recepimento di direttive comunitarie – Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 16407 del 18/06/2025 Diritto al risarcimento del danno - Equipollenza del corso di specializzazione a quelli previsti in almeno due Stati membri - Mera assonanza - Sufficienza - Esclusione - Fondamento. In tema di di…


ADR FORO EUROPEO ORGANISMO DI MEDIAZIONE CIVILE n. 1137 Registro Ministero della Giustizia

AVVIA IL PROCEDIMENTO DI MEDIAZIONE a Roma Via Crescenzio 43 (Piazza Cavour) e in tutta Italia (accordi di collaborazione con altri Organismi ex art 6 e 17 D.M. 150/2023)

www.adrforoeuropeo.it  


IL COMPENSO DELL'AVVOCATO

I PARAMETRI 2022

La guida - la normativa - le tabelle parametri in vigore dal 22/10/2022


BANCA DATI FOROEUROPEO - Massime della Cassazione

CERCA per riferimenti normativi del c.p.c.

CERCA per riferimenti normativi del c.c.

CERCA per materia / argomento -Civile

CERCA per materia / argomento -Penale


SCUOLA AMMINISTRATORI CONDOMINIO (Diritto Condominiale)

Corso online aggiornamento Amministratori Condominio

Viene rilasciato l'attestato di partecipazione che consente di svolgere l'attività di amministratore del condominio ai sensi dell'art. 71 bis disp. att. c.c. e d.m. 140/2014...


CONVEGNI DI GRUPPO IN VIDEOCONFERENZA ACCREDITATI C.N.F.

 Convegno in videoconferenza di gruppo Mercoledì 24 Settembre 2025

Mercoledì 24 settembre 2025 h. 13.30 / 16.30 - LA TUTELA DEL CLIMA COME BENE COMUNE - La risposta dell’ordinamento italiano nella cornice internazionale e unionale - INTRODUCE Avv. Domenico Condello, Direttore Scientifico rivista giuridica online Foro Europeo - RE…

Convegno in videoconferenza di gruppo Mercoledì 8 Ottobre 2025

Mercoledì 8 Ottobre 2025 h. 13.30 / 16.30 - LE ESECUZIONI IMMOBILIARI ALLA LUCE DEL CORRETTIVO RIFORMA CARTABIA - INTRODUCE Avv. Domenico Condello, Direttore Scientifico rivista giuridica online Foro Europeo - RELATORI: Avv. Antonella Scano, Avvoca…


CORSI PREPARAZIONE CONCORSO IN MAGISTRATURA

CONCORSO MAGISTRATURA ORDINARIA PRE-CORSO (Prossimo Bando 2025/2026) - PRE-CORSO PER INIZIARE LA PREPARAZIONE AL CONCORSO MAGISTRATURA ORDINARIA (Prossimo Bando 2025/2026). Si sviluppa in percorsi didattici registrati sulla piattaforma di e-learning della Scuola Forense Foro Europeo, accessibili online h. 24 e contenenti: 45 ore di lezioni (15 in materia civile, 15 in…

Venerdì 10/10/2025 h. 14 Inizio CORSO ANNUALE PREPARAZIONE CONCORSO MAGISTRATURA ORDINARIA 2025/2026 - CORSO A NUMERO CHIUSO (MAX 30 ISCRITTI) - L’obiettivo del corso è fornire gli strumenti metodologici necessari per affrontare le prove scritte previste. IL CORSO E' A NUMERO CHIUSO (MAX 30 ISCRITTI) - Il corso può essere seguito anche da chi inizia la preparazione del concorso. Modalità di erogazione: in presenza a Roma in via Cr…


RACCOLTA DI MASSIME DI DEONTOLOGIA DEL CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE CLASSIFICATE PER ARGOMENTO

Decisioni e circolari del C. N. F. Un “sistema esperto” creato dal Centro Studi Foro Europeo. Il “sistema esperto” raggruppa le massime del Consiglio Nazionale Forense e crea singole “voci” in un indice analitico. L’aggiornamento delle voci avviene in tempo reale ogni settimana....


SITI WEB DI INTERESSE GIURIDICO

Autorità Antitrust | Garante privacy

Istituzioni forensi Consiglio Nazionale Forense | Cassa Forense | Albo Nazionale Avvocati

Gazzette ufficiali Gazzetta Ufficiale concorsi | Gazzetta Ufficiale Ordinaria | Gazzetta Ufficiale Regioni

Uffici Giudiziari Giustizia Amministrativa | Giustizia Tributaria | Consiglio di Stato | Corte Costituzionale | Corte dei Conti | Corte di Cassazione | Tribunali Regionali Amm.vi | Uffici Giudiziari Italiani

Le leggi italiane Le ultime leggi in vigore | Leggi italiane (Normattiva) | Parlamento: atti normativi

Processo telematico Ministero della Giustizia | Pst giustizia (accesso dati) | Ricerca Pec

Certificati anagrafici Avvocati: Anagrafe Nazionale | Pst giustizia (accesso dati) | Ricerca Pec

www.studioservice.com