Visualizzazione post con etichetta ADUC. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ADUC. Mostra tutti i post
ADUC - Avvertenze
U.E. 10 settembre 2025 10:08
470 organizzazioni denunciano la politica degli Omnibus di von der LeyenU.E. 10 settembre 2025 9:43
Dalle auto ai vestiti, l’Europa dichiara guerra agli sprechi: via libera a nuove regole per l’economia circolareITALIA 10 settembre 2025 9:29
Italiani preoccupati contraggono i consumi. A tavola scelgono la salute tra deconsumismo e nuove priorità di spesa. CoopITALIA 9 settembre 2025 14:47
162 ciclisti morti su strada da inizio anno, aumento 14%NEPAL 9 settembre 2025 13:05
Il primo ministro si dimette dopo le violente proteste contro il divieto dei social media e la corruzioneAUSTRALIA 9 settembre 2025 12:57
Lo scandalo delle creme solariEUROPA 9 settembre 2025 10:27
Gli italiani tra i più preoccupati per i rincari energetici, ma il fotovoltaico rafforza la fiducia delle famiglie. IndagineMONDO 6 settembre 2025 15:22
Dazi, Onu: cala dell'80% invio di posta e pacchi verso UsaFRANCIA 6 settembre 2025 15:03
Vietati da marzo 2026 i sacchetti di nicotinaMONDO 5 settembre 2025 16:48
Droga, lettera di 177 Ong internazionali a Oms su riduzione del dannoITALIA 5 settembre 2025 11:47
Vendite al dettaglio in calo a luglio. IstatFRANCIA 5 settembre 2025 8:16
Spam in Gmail: multa di 325 milioni di euro a GoogleUSA 5 settembre 2025 8:14
Raccolta dati: Google deve pagare 425 milioni di dollariITALIA 4 settembre 2025 13:46
Cane ucciso da altro cane, Tribunale riconosce il danno moraleU.E. 4 settembre 2025 12:10
Euro digitale: Bce preme su Parlamento e governi, occorrono progressi concretiU.E. 4 settembre 2025 12:02
Commercio al dettaglio diminuito dello 0,4 per cento a luglio. EurostatITALIA 4 settembre 2025 11:57
Tar conferma multe Antitrust per 1,8 mln a UbrokerU.E. 4 settembre 2025 10:28
Stato membro di origine di una persona transgender ha l’obbligo di rilasciare documenti di identità conformi all’identità di genere vissuta. Corte GiustiziaITALIA 4 settembre 2025 9:44
Autovelox non omologati, il giudice dà ragione alla PoliziaITALIA 3 settembre 2025 16:42
Il labirinto delle regole per chi viaggia in aereoUSA 3 settembre 2025 13:22
Google Chrome nel mirino dei giudici per monopolioUSA 3 settembre 2025 13:18
Nave di narcos affondata e uccisi i marinai nei CaraibiITALIA 3 settembre 2025 12:31
Mutui immobiliari 2024 in crescita. IstatITALIA 3 settembre 2025 8:57
Monolocali universitari. Venezia la più costosaU.E. 2 settembre 2025 13:02
Allargamento dell'Ue. Il gradimento dei cittadiniITALIA 2 settembre 2025 12:16
Tar conferma maximulta Antitrust a Caronte-TouristU.E. 2 settembre 2025 12:08
Aiuti agli studenti: Quanto danno i governi dell'UE? EurostatU.E. 2 settembre 2025 12:04
Eurozona: stima Eurostat, inflazione sale al 2,1% ad agostoITALIA 2 settembre 2025 10:27
Mercato auto -2,68% ad agosto, ma Stellantis torna a crescereADUC: aggiornamenti e News
2 aprile 2025 8:43
Ne esistono centinaia di varietà, dai nomi esotici ed evocativi (occhio al Carolina Reaper), e per misurare quanto sono piccanti si utilizza la scala ideata da Wilbur Scoville a inizio NovecentoSi dice peperoncino, ma il plurale è d’obbligo: in base a un censimento del 2020 ce ne sarebbero oltre mille varietà. Ormai coltivate in tutto il mondo, anche se l’origine, che risale a più di 6.500 anni fa, è patrimonio delle culture amerindie. In Perù e in Messico [...]
1 aprile 2025 14:52
Marine Le Pen è stata riconosciuta colpevole di avere usato soldi pubblici per fini privati. La condanna è di quattro anni di reclusione e cinque di ineleggibilità. Immediatamente sono arrivate le proteste dei moderni difensori della democrazia, la Russia di Putin e gli USA di Trump, in nome della volontà popolare violata da una decisione politica dei giudici francesi. La nostra Giorgia Meloni dice che "nessuno che abbia a cuore la democrazia gioisce", Salvini e Orban non stanno nella pelle. Ai populisti [...]1 aprile 2025 11:35

Le reazioni degli analisti di Equita Sim (la principale banca d'affari indipendente italiana) è di promozione dell’accordo con cui Poste dovrebbe, controllando il 25% e grazie all'azionariato di Stato già presente in Tim, diventare leader di quello che - eufemismo? - viene chiamato mercato. Dovrebbe, perché manca ancora il lasciapassare di Antitrust, ma che crediamo arriverà, anche perché l’Antitrust europeo ha fatto sapere che sulla vicenda non dovrebbe intervenire.
Accordo [...]
1 aprile 2025 8:27
L'esposizione alla natura può avere un effetto analgesico sul dolore acuto. E' questo il risultato di uno studio condotto da un gruppo di ricercatori dell'Università di Vienna e dell'Università di Exter (Uk), pubblicato sulla rivista scientifica "Nature Communications".
In linea di massima è acquisito che un ambiente naturale abbia influssi benefici sull'organismo umano, ma una prova scientifica sugli effetti "farmacologici" non era stata ancora dimostrata.
Applicando la [...]
31 marzo 2025 16:15
L'allarme suona nella prima sala di consumo di droga del Regno Unito.Un uomo sulla trentina è morto per overdose nello "spazio di utilizzo", una stanza della struttura di Glasgow dove gli infermieri supervisionano le iniezioni in otto cabine.
Era arrivato al Thistle solo pochi minuti prima, agitato per la perquisizione da parte della polizia a Gallowgate.
Il personale si precipita ad aiutarlo, sollevandolo dal suo posto e sistemandolo su un materassino di protezione sul pavimento.
La nostra troupe [...]
31 marzo 2025 12:14

Anche oggi ci sono problemi sulle linee ferroviarie, colpita la linea alta velocità Roma-Napoli con ritardi fino a 120 minuti.
Crediamo non sia più il caso di “sparare sulla Croce Rossa”, inclusi i responsabili politici del ministero dei Trasporti. I problemi ci sono e crediamo ne siano consapevoli alle Ferrovie, che crediamo non essere incoscienti, ma sembra proprio che non abbiano gli strumenti per farvi fronte e, soprattutto, prevenzione.
In attesa che politici e tecnici evitino i presumibili [...]
31 marzo 2025 11:11

Poste italiane spa ha acquisito il 15% delle azioni Tim dalla francese Vivendi. Ora Poste, che già deteneva il 10% delle azioni, ha quasi il 25% ed è il primo azionista. Poste è un’azienda pubblica: Cassa depositi e prestiti, il cosiddetto bancomat dello Stato, al 35%, e ministero Economia al 30%.
Tim è quindi tornata ad essere un’azienda controllata dallo Stato.
La spesa finanziaria di Poste è ambiziosa. Si propone di svolgere un ruolo leader non solo nel mercato delle tlc ma anche [...]
31 marzo 2025 9:56

Molte aziende, e/o associazioni delle stesse, hanno necessità di sapere, oltre al riscontro economico, anche quello di gradimento dei propri prodotti e servizi. Un buon metodo per la propria informazione, ma a nostro avviso senza crismi e dannoso per l'informazione più generale.
C’è una fiera del vino, ecco la statistica sul gradimento del vino. C’è un’immagine un po’ rovinata dei propri servizi di taxi, ecco la statistica che ci dice che sono il top dei top. E poi la birra, i cibi biologici, [...]
31 marzo 2025 8:54
Ogni settimana, il lunedì, Aduc pubblica i dati su sequestri e vittime delle droghe illegali, oltre ad un riepilogo dall’inizio dell’anno.La raccolta è frutto di un’indagine mediatica, soprattutto locale. Uno spaccato di come l’opinione pubblica può percepire i risultati di fatti e misfatti delle leggi proibizioniste sulle droghe.
E' possibile che tutto questo non accadrebbe, o sarebbe notevolmente ridimensionato, se invece di divieti e punizioni ci fossero leggi che [...]
31 marzo 2025 8:40
Ogni lunedì Aduc rende noti i dati dei disservizi, nel privato e nel pubblico, segnalati da utenti e consumatori che si sono rivolti all'associazione nella settimana precedente.Uno spaccato dell’Italia che non funziona.
Da 25 a 31 Marzo 2025
Pubblica Amministrazione 35,20%
Energia 10,45%
Viaggi 09,70%
Telecomunicazioni 09,50%
Acquisti 08,40%
Banca 07,80%
Prodotti finanziari 07,50%
Salute 06,60%
Condominio 03,10%
Assicurazioni 02,75%
Diritti immigrati 02,30%
CHI [...]
30 marzo 2025 16:19
Il grande boss del cartello di Jalisco non ha mai messo piede in una prigione messicana e la sua figura è caratterizzata dalla leggenda di un narcotrafficante partito dal basso, con più violenza che ostentazione.All'inizio del secolo, la polizia di Guadalajara fece irruzione in una casa in una zona benestante, dove trovò due AK-47, fucili d'assalto sovietici che in Messico hanno un nome proprio, "cuernos de chivo" (corna di capra), ampiamente utilizzati dai narcotrafficanti. Ma quelle erano speciali, [...]
29 marzo 2025 12:44
Una recente decisione del Tribunale di Firenze, sezione imprese RG 11053/2024 sul tema dell'utilizzo non autorizzato di un marchio, segnala che i Giudici hanno rigettato la richiesta di condanna ex. art. 96 cpc per via del fatto che nell'atto, realizzato con Intelligenza artificiale (di seguito AI) di ChatGPT, venivano citate sentenze, come precedenti, non solo sbagliate ma inventate.Un fatto non solo inquietante ma anche particolare per la sua natura.
Leggiamo le parti rilevanti come riportate [...]
Di Elon Musk si parla tutti i giorni. Di Peter Thiel quasi mai e resta sconosciuto ai più, ma è uno dei più grandi finanziatori di Trump e sponsor diretto di J.D. Vance, il Vice Presidente USA, quello che va a prendersi la Groenlandia. Musk e Thiel condividono una formazione culturale giovanile nelle scuole del Sudafrica in un periodo dominato dall'Apartheid di cui si fanno vanto. Condividono anche l'appartenenza alla PayPal Mafia, un gruppo di fondatori, amministratori e dipendenti di PayPal, divenuti [...]
ADUC: Aggiornamenti e News
22 gennaio 2025 8:31

Quasi tutti siamo titolari di un’identità digitale nonché dello spid, anche perché senza di esso sarebbero precluse diverse attività soprattutto le interazioni con la Pubblica Amministrazione.
Tuttavia, soprattutto alla luce della c.d. truffa dello spid, è lecito chiedersi se questo sia veramente sicuro.
Non esiste una risposta univoca a questa domanda in quanto ci sono due correnti di pensiero opposte.
Da una parte viene sostenuto che lo spid è sicuro e che nel corso del tempo il livello [...]
21 gennaio 2025 17:11
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha recentemente minacciato di imporre un'ulteriore tariffa del 10 per cento sui beni provenienti dalla Cina in risposta all'importazione illegale negli Stati Uniti dell'oppioide fentanil .Il fentanyl è diventato l'ultimo campo di battaglia in una guerra commerciale in corso tra le due maggiori economie mondiali. La Cina è attualmente la fonte primaria dei precursori chimici necessari per produrre il fentanyl.
La Cina e [...]
21 gennaio 2025 12:53
Nell'antichità i mezzi di trasporto non offrivano granché di comodità e un viaggio metteva a dura prova la schiena: i pianali, infatti, erano sottoposti ai continui sobbalzi del terreno e l'unico conforto rimanevano i cuscini. Insomma, mancavano gli ammortizzatori e soltanto intorno al 1400 le carrozze furono dotate di un sistema di molleggiamento con l'uso di cinghie che mantenevano il telaio sospeso. C'è voluto ancora qualche secolo per arrivare alle comodità delle attuali sospensioni idropneumatiche.Anche [...]
21 gennaio 2025 11:49

Il canone Rai, oltre ad essere un'imposta tra le più insopportabili per i contribuenti, è “solo” un’imposta, non un corrispettivo dovuto rispetto ai costi di gestione, come avrebbe voluto la Rai che si è rivolta alla giustizia ottenendo un diniego.
Lo dice il Consiglio di Stato con una sentenza di alcuni giorni fa. Il ministero e il legislatore - secondo la sentenza - definiscono l’importo per la copertura dei costi, assicurando un servizio pubblico qualitativamente accettabile, bilanciato con [...]
20 gennaio 2025 12:12

Un'analisi Demoskopea ci fa sapere che l'indice dei prezzi al consumo turistico (NICT) del mese di dicembre è in crescita del 3,4%, Nel contempo, la media 2024 è di +3,9% (calo rispetto a +6,2% del 2023).
L’inflazione complessiva del 2024 è stata di +1,3% (+0,1% sul 2023). Un dato che è stato possibile solo grazie ad un calo di 10,1% dei beni energetici. Motivo per cui abbiamo rilevato l’assenza di politiche specifiche del governo sui prezzi in generale, e dinamiche [...]
20 gennaio 2025 8:47
Ogni settimana, il lunedì, Aduc pubblica i dati su sequestri e vittime delle droghe illegali, oltre ad un riepilogo dall’inizio dell’anno.La raccolta è frutto di un’indagine mediatica, soprattutto locale. Uno spaccato di come l’opinione pubblica può percepire i risultati di fatti e misfatti delle leggi proibizioniste sulle droghe.
E' possibile che tutto questo non accadrebbe, o sarebbe notevolmente ridimensionato, se invece di divieti e punizioni ci fossero leggi che regolamentassero [...]
20 gennaio 2025 8:23
Ogni lunedì Aduc rende noti i dati dei disservizi, nel privato e nel pubblico, segnalati da utenti e consumatori che si sono rivolti all'associazione nella settimana precedente.Uno spaccato dell’Italia che non funziona.
Da 14 a 20 Gennaio 2025
Pubblica Amministrazione 25,40%
Energia 16,45%
Telecomunicazioni 12,60%
Acquisti 08,40%
Viaggi 07,70%
Banca 06,65%
Prodotti finanziari 05,40%
Condominio 04,10%
Diritti immigrati 03,90%
Salute 03,30%
Assicurazioni 01,10%
CHI [...]
19 gennaio 2025 0:34

Quando si ha a che fare con alcune questioni sensibili, le onde cerebrali delle persone trasmettono segnali, ai propri sistemi di comprensione e comunicazione, che irrigidiscono i bagagli culturali di riferimento. Questo comporta difficoltà a comunicare con chi non è sullo stesso filo d’onda. Meccanismi tipici degli approcci religiosi e/o ideologici: il bene e il male sono già definiti, il resto è ciarpame. La difesa del proprio io, soprattutto se si appartiene ad una qualche forma di setta/circolo [...]
17 gennaio 2025 11:51
Il Parlamento ha votato ieri, in prima lettura (ne serviranno altre tre) una modifica della Costituzione che prevede che i giudici e i pubblici ministeri abbiano carriere separate e strumenti di controllo della loro professione diversi. Ha votato a favore il centrodestra e le forze laiche presenti in Parlamento (+ Europa, IV, Azione...) e contro la sinistra, i 5 stelle e il PD.Si tratta di una riforma che gli avvocati penalisti (tutti) chiedono da decine di anni. e che dopo la riforma di fine [...]
ADUC: Aggiornamenti e News
3 gennaio 2025 17:47
La coltivazione di droghe proibite procura ricchezze agli agricoltori disposti a rischiare di entrare in conflitto con la legge.Ajay Rout è un contadino indigeno di un remoto villaggio nel distretto meridionale dello stato indiano di Odisha.
Il villaggio è circondato da foreste e colline e il [...]
3 gennaio 2025 15:34

Dati Istat terzo trimestre 2024. Pressione fiscale al 40,5% (+0,8% su anno). Reddito disponibile +0,6% rispetto al trimestre precedente. Consumi +1,6%. Propensione risparmio 9,2% (-08%). Potere d’acquisto + 0,4%.
Colpisce la pressione fiscale in crescita rispetto a quanto governo e maggioranza [...]
3 gennaio 2025 12:55

Il ministro dei Trasporti nei giorni scorsi faceva sapere che, in seguito alla riforma del codice della strada, nei primi 15 giorni dalla sua entrata in vigore (14 dicembre) i morti erano diminuiti del 25%.
Oggi l’associazione Asaps.it (portale della sicurezza stradale) fa sapere che non è così. [...]
3 gennaio 2025 0:45
Aduc - lettera mensile - Gennaio 2025Informazione indipendente per aiutare utenti e consumatori ad aiutarsi.
Articoli e notizie quotidiane
Consulenza e assistenza online e in presenza
(qui in formato pdf)
La nota politica
Il mese trascorso è stato caratterizzato dall’approvazione della legge [...]
2 gennaio 2025 23:26
Secondo un sondaggio New Frontier Data Consumer Survey del 2023, le cinque principali condizioni di salute che le donne curano con la cannabis sono:Mestruazioni dolorose (34%)
Emorragia abbondante (28%)
Menopausa/Perimenopausa (27%)
Mestruazioni irregolari/sanguinamento (23%)
Sindrome premestruale/PMDD [...]
GIANNINO
2 gennaio 2025 23:11
Guidi come un cane! Sì, ma quale? In Nuova Zelanda ce ne sono almeno due che hanno imparato a guidare un’automobile grazie alla Driving Dogs, la prima scuola al mondo che insegna ai cani a guidare una vettura. Sembra incredibile, ma l’iniziativa, avviata nel 2012 dalla Spca [...]2 gennaio 2025 14:55
Poco prima del cenone di fine anno hanno arrestato, a Roma, l'ex ministro e sindaco Gianni Alemanno.Credo che poche persone come lui, in Italia, siano più distanti dai miei valori e dalla mia idea di politica. Eppure questa storia mi ha colpito.
Credo sia venuto il momento di pensare che se non si reagisce [...]
2 gennaio 2025 12:29
Almeno un quarto di tutte le emissioni di gas serra generate dall'uomo fino ad oggi possono essere ricondotte all'industria zootecnica. Vaste distese vengono utilizzate per coltivare foraggi e per far pascolare i 92 miliardi di mucche, maiali, polli e altri animali macellati ogni anno [...]2 gennaio 2025 10:35
L'inizio di un nuovo anno è il momento [...]
1 gennaio 2025 15:08

Secondo il Dipartimento della Pubblica Sicurezza nello scorso dicembre si è registrato il 26,9% in più di denunce nell’ambito dell’attività di contrasto dei botti di Capodanno. Le cronache di queste ore di quanto accaduto la scorsa notte sembrano un bollettino di guerra, tra feriti e morti, e sono [...]
Iscriviti a:
Commenti (Atom)

