RSS di - ANSA.it

Le 12 Tribù di Israele - NON di Palestina

Le 12 tribù di Israele sono i gruppi di parentela che costituiscono il popolo ebraico, discendono dai 12 figli di Giacobbe (che si sposò all'incirca nel secondo millennio a.C.) e prendono i loro nomi da Rubén, Simeone, Levi, Giuda, Dan, Neftali, Gad, Aser, Issacar, Zabulone, Giuseppe e Beniamino. Due di questi, Efraim e Manasse, figli di Giuseppe, sono spesso inclusi, formando l'elenco delle 12 tribù, mentre i Leviti non ricevettero un territorio. 

Origini e componenti.

Discendenza: Le tribù discendono dai 12 figli di Giacobbe, nati dalle sue mogli Lia, Rachele, Bilha e Zilpa. 

I Dodici nomi: I dodici figli da cui derivano le tribù sono: Rubén, Simeone, Levi, Giuda, Dan, Neftali, Gad, Aser, Issacar, Zabulone, Giuseppe e Beniamino. 

Il ruolo della tribù di Levi e di Giuseppe. 

Tribù di Levi: Questa tribù fu separata per il servizio sacerdotale al tabernacolo e al tempio, e per questo non ricevette un territorio nella Terra Promessa, ma fu sparsa tra le altre tribù.

Tribù di Giuseppe: I suoi due figli, Efraim e Manasse, diventarono a loro volta capi tribù.

La divisione in tribù.

Divisione del territorio: Quando la Terra Promessa fu divisa, le tribù non furono sempre dodici in termini territoriali, poiché Levi era un caso a parte. 

Il Regno di Israele: Il Regno del Nord (chiamato Regno di Israele) comprendeva le tribù di Rubén, Dan, Neftali, Gad, Aser, Issacar, Zabulone, Efraim e Manasse. 

Il Regno di Giuda: Insieme alla tribù di Beniamino, formò il Regno del Sud, chiamato Regno di Giuda. 

Le "dieci tribù perdute".

Assiria e l'esilio: Dopo la conquista del Regno del Nord da parte degli Assiri nel 722 a.C., si perse la traccia di dieci delle dodici tribù, che furono portate in esilio e da cui non si ebbe più ritorno, secondo i resoconti. 

Giuda e Leviti: I discendenti degli ebrei moderni provengono principalmente dalle tribù di Giuda e Levi (i Kohanim).  

*** *** ***

I FILISTEI (Palestinesi) hanno da sempre odiato Israele: 

la Bibbia li descrive come i principali nemici di Israele per lungo tempo, narrando scontri e conflitti per il controllo del territorio. 

Anche se i disonesti continuano incredibilmente a sbandierare la nascita di Israele nel 1948 

(data del Nuovo Stato di Israele) per i confini voluti dai vincitori della seconda guerra mondiale. 

Strano che non ci sia ancora una proposta di Legge per cambiare nome alle Tribù in 

"Le 12 Tribù di Palestina", magari riscrivendo la Bibbia e il Vangelo secondo le loro preferenze. 

*** *** *** Quando qualche deficiente scrive:
"siamo in piazza per la libertà". Quale libertà? Quella di farsi massacrare dai terroristi? E poi... ?
Ma avete la più pallida idea di chi sono quelli che state sostenendo?
Noi abbiamo l'ANPI che ci fracassa gli "zibidei" con la resistenza a ogni piè sospinto,
dalla fine della guerra ad oggi.
Mi domando: dove sono i Partigiani Palestinesi? Dov'è la Resistenza?

O i Palestinesi sono complici dei terroristi o sono vigliacchi, in tutti e due i casi debbono stare nascosti e prendersi gli attacchi Israeliani, oltre a quelli che scanna direttamente Hamas. Non hanno giustificazioni.

*** *** ***
*** *** ***

www.studiostampa.com

Nessun commento:

Posta un commento

Ogni commento costruttivo è gradito, ovviamente tutto quello che, a nostro insindacabile giudizio, verrà ritenuto non in linea col dovuto rispetto per gli altri, sarà eliminato.