RSS di - ANSA.it

Analfabetismo funzionale e di ritorno


Non voglio demoralizzare nessuno ma dobbiamo prendere atto che troppe persone leggono i Post sui vari Social e dimostrano di non aver capito quello che hanno letto. Forse leggono saltando le righe e del poco che leggono riescono a comprendere più o meno il 20% 

Tento di spiegare meglio la situazione con uno schemino scusandomi per il linguaggio ma... 

L'analfabetismo di ritorno è la perdita progressiva delle competenze di lettura e scrittura da parte di persone che le avevano apprese a scuola, mentre l'analfabetismo funzionale è l'incapacità di usare in modo efficace tali abilità nella vita quotidiana, anche se si sa leggere e scrivere.
Questi due concetti sono strettamente collegati: l'analfabetismo di ritorno, non praticando le competenze acquisite, può portare a uno stato di analfabetismo funzionale. 
  • Definizione
    È la regressione delle capacità di lettura, scrittura e calcolo acquisite a scuola, dovuta alla mancata applicazione e all'invecchiamento delle competenze. 
  • Cause
    Principalmente il mancato esercizio delle abilità acquisite, che porta a un progressivo "decadimento" nel tempo. La società moderna e la digitalizzazione aumentano questo rischio. 
  • Conseguenze
    La perdita della capacità di comunicare efficacemente e comprendere messaggi complessi, portando a una diminuzione delle opportunità lavorative e sociali. 
  • Definizione
    È la condizione di una persona che, pur sapendo leggere e scrivere a un livello base, non è in grado di utilizzare queste competenze per comprendere e gestire le informazioni nella vita quotidiana. 
  • Cause
    Un basso livello di istruzione generale, unito alla mancata applicazione delle competenze in contesti pratici, possono portare a questa condizione. 
  • Conseguenze
    Difficoltà nella comprensione di testi complessi, nella gestione di questioni burocratiche e nella risoluzione di problemi pratici. Ciò si traduce in difficoltà di inclusione sociale e professionale. 

Nessun commento:

Posta un commento

Ogni commento costruttivo è gradito, ovviamente tutto quello che, a nostro insindacabile giudizio, verrà ritenuto non in linea col dovuto rispetto per gli altri, sarà eliminato.