Giustizia

Le Notizie sul Nostro Apparato Politico/Economico/Normativo/Giudiziario. Per le Notizie Stampa potete vedere anche sul Sito www.studiostampa.com e consideriamo gradito ogni Commento Costruttivo. Grazie !

Agi - Ultime

Caricamento in corso...

RSS di - ANSA.it

Caricamento in corso...
Visualizzazione post con etichetta Comune. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Comune. Mostra tutti i post

ROMA NEL BARATRO !



Immagine storia relativa a Notizie da Roma Capitale ! tratta da Il Messaggero

Terremoto Ama, emergenza rifiuti travolge Roma: verso il ...

Il Messaggero-12 ore fa
In termini pratici Ama è allo sbando: nel ruolo di direttore operativo è .... e debiti Roma Capitale-Ama, sul rinnovo da parte di Roma Capitale ...
Il Cda Ama, "noi isolati da un Campidoglio inerte"
Agenzia ANSA-6 ore fa
Ama, si dimette il Cda. La lettera a Raggi: "E' mancato ...
RomaToday-1 ott 2019
Rifiuti a Roma, ancora scontro sul bilancio di Ama: si dimette il ...
Approfondimenti-La Repubblica-1 ott 2019
Rifiuti Roma, vertici Ama dimissionari contro Virginia Raggi ...
Il Fatto Quotidiano-1 ott 2019
Ama, si dimette il cda: «Campidoglio inerte e poco ...
Approfondimenti-Corriere della Sera-1 ott 2019
Mostra tutti
Immagine storia relativa a Notizie da Roma Capitale ! tratta da next

L'agenzia di Roma Capitale boccia Roma Capitale

next-30 set 2019
Sono alcuni dei dati che emergono dalla XII Indagine dell'Agenzia per il controllo e la qualità dei servizi pubblici di Roma Capitale presentata ...
I romani bocciano i servizi: Atac rinasce per Raggi, ma per i ...
RomaToday-30 set 2019
Roma amara, i cittadini bocciano i servizi: trasporto pubblico e ...
Dire-30 set 2019
I romani bocciano i servizi della Capitale, in particolare ...
il Giornale-1 ott 2019
'Citta' sporca e senza bus', romani bocciano servizi
Radio Colonna-30 set 2019
Mostra tutti
Immagine storia relativa a Notizie da Roma Capitale ! tratta da Rai News

Rifiuti Roma, Ordine dei Medici: "Rischio emergenza, non c'è ...

Rai News-4 ore fa
Sul tavolo, inoltre, l'ordinanza regionale che impone l'apertura dei siti del Lazio ai rifiuti di Roma Capitale in modo - questa è la priorità - da ...
Rifiuti, c'è l'allarme dei medici: "Rischiamo l'emergenza ...
Il Tempo-6 ore fa
Rifiuti Roma, allarme dei presidi: «Valutare chiusura scuole ...
Approfondimenti-Il Messaggero-2 ore fa
Rifiuti a Roma, l'allarme dei presidi: "Rischio emergenza ...
Approfondimenti-La Repubblica-3 ore fa
Mostra tutti
Immagine storia relativa a Notizie da Roma Capitale ! tratta da Il Fatto Quotidiano

Roma, da Ama a Roma Metropolitane fino ad Atac: sarà ...

Il Fatto Quotidiano-4 ore fa
Roma, da Ama a Roma Metropolitane fino ad Atac: sarà sciopero generale. ... Da due anni un'azienda strategica per la Capitale è ostaggio del ...
Fassina ferito:sindacati,presto sciopero
Agenzia ANSA-7 ore fa
Mostra tutti
Immagine storia relativa a Notizie da Roma Capitale ! tratta da Adnkronos

'Via libera' a Roma, domenica stop auto in 15 km di strade

Adnkronos-13 ore fa
''Domenica 20 ottobre torna #VIALIBERA, l'iniziativa di Roma Capitale dedicata a pedoni e ciclisti. Dalle 10 alle 19 circa 15 chilometri di strade ...
Roma, 20 ottobre c'è Vialibera: 15 chilometri a piedi e in bici
askanews-6 ore fa
Mostra tutti
Immagine storia relativa a Notizie da Roma Capitale ! tratta da RomaWeekend.it

Musei visitabili gratuitamente a Roma il 6 ottobre 2019

RomaWeekend.it-9 ore fa
Esauritasi l'esperienza di Domenica al museo, almeno per ora, ... L'iniziativa è promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita ...
Musei Civici di Roma gratis domenica 6 ottobre: tutte le mostre ...
RomaToday-8 ore fa
Mostra tutti
Immagine storia relativa a Notizie da Roma Capitale ! tratta da Il Messaggero

Roma, maxi-sequestro di articoli contraffatti al Pigneto: giro d ...

Il Messaggero-10 ore fa
Sarebbero oltre 3000 gli articoli contraffatti e duemila i marchi falsi sequestrati dalla polizia locale di Roma Capitale, durante una maxi ...
Roma, smantellato giro di affari da 1 milione di euro
il Giornale-8 ore fa
Mostra tutti

Rifiuti e metropolitane, giornata nera per Roma. Si dimette il ...

Il Manifesto-21 ore fa
Da una parte, sulla via Tuscolana, decine di lavoratori presidiavano ... del contendere pareva essere il bilancio: Roma Capitale si rifiuta di ...
Immagine storia relativa a Notizie da Roma Capitale ! tratta da AgCult
AgCult

Viaggio nell'antica Roma con Piero Angela: ultime settimane ...

mentelocale.it-3 ore fa
Sono promossi da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e prodotti da Zètema ...
Immagine storia relativa a Notizie da Roma Capitale ! tratta da RomaToday

Roma Metropolitane al capolinea, un altro manager lascia ...

RomaToday-11 ore fa
"Il clima di altissima tensione degli ultimi mesi si è ulteriormente aggravato anche per quanto rappresentato dagli uffici di Roma Capitale di ...
www.studiostampa.com
Posted by Giancarlo Bertollini Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Labels: AMA, ATAC, Baratro, Comune, Disastro, Roma, Sindaco, StudioService

VITTORIA ! Roma verso riapertura dei "nasoni".

Dopo la petizione di Riva Destra al Sindaco Raggi, presentata da Fabio Sabbatani Schiuma, risponde subito il Presidente del Consiglio Comunale Marcello De Vito e poi anche Acea, che conferma la riapertura delle fontanelle romane Roma                                           
( leggi anche http://www.romatoday.it/politica/nasoni-riapertura-petizione.html )
Fabio Sabbatani Schiuma

NASONI, SCHIUMA: 
PETIZIONE A RAGGI E DE VITO PER RIAPERTURA IMMEDIATA
(OMNIROMA) Roma, 13 FEB - 
"Oggi ho consegnato una petizione popolare ex articolo, comma 6, dello Statuto di Roma Capitale, proposta dal movimento Riva Destra, per chiedere al sindaco Raggi e al Presidente dell'Assemblea CapitolinaDe Vito, di adoperarsi in modo concreto presso Acea per la riapertura totale delle 2.172 fontanelle romane: molte si stanno deteriorando irreparabilmente e si rischia di distruggere un patrimonio della città".
Cosi in una nota Fabio Sabbatani Schiuma, consigliere del Municipio V e gia' vicepresidente del Consiglio Comunale di Roma.
"Per la verita' -continua Schiuma- la petizione era pronta da prima di Natale scorso, ma poi abbiamo letto gli annunci dell'ad di Acea Donnarumma, che parlava 4 miliardi di stanziamenti per Roma per la manutenzione del sistema idrico e anche della riapertura dei nasoni in base a un piano condiviso con i municipi.
Dalle nostre verifiche -prosegue Schiuma- cio' non sta ancora avvenendo, il programma condiviso con i municipi e' lento e nel frattempo le fontanelle stanno andando in malora: sarebbe il caso di accelerare questo iter per non spendere poi ulteriori soldi pubblici nel ripararle.
Resta sempre il fatto -conclude Schiuma- che la loro chiusura si sarebbe potuta evitare, giacche', oltre all'importante funzione sociale che hanno, incidevano per l'1% sullo spreco e il flusso continuo di acqua ha una sua utilità nella gestione delle pressione nelle tubazioni. il vero problema resta mettere mano alla rete idrica".
red 131202 FEB 18
(ANSA) - ROMA, 13 FEB - 
I "nasoni", le storiche fontanelle di Roma, potrebbero presto tornare in attività dopo le chiusure disposte l'estate scorsa a causa della siccità. Alla fine dell'operazione, come spiegava Acea ad agosto, dei complessivi 2.500 nasoni ne sono rimasti in funzione solo 90. 
Ad annunciare la possibile imminente riattivazione è, in una nota, il Presidente dell'Assemblea Capitolina Marcello De Vito.
    "Ringrazio Fabio Sabbatani Schiuma per aver depositato una petizione per la riapertura dei 'nasoni' che, insieme alla sindaca, valuteremo attentamente come è previsto dallo Statuto - ha detto -. Fino adesso gli interventi di riparazione delle perdite nelle tubature sono stati circa 6.200, passando da una dispersione del 45% di acqua al 30%. Sul fronte dell'efficientamento e della manutenzione delle reti idriche sono stati ottenuti risultati concreti: in pochi mesi di lavoro sono stati recuperati centinaia di litri al secondo che prima venivano dispersi a danno dei cittadini".
Roma: Acea, riapertura progressiva nasoni,c'è ancora siccità "A breve piano dettagliato al Comune". 
(ANSA) - ROMA, 13 FEB - "In merito alla riapertura delle fontanelle, i cosiddetti 'nasoni', Acea presenterà a breve al Comune un piano dettagliato per la loro graduale riattivazione, peraltro già avviata da alcune settimane. L'operazione sarà accompagnata da importanti investimenti di riqualificazione e manutenzione straordinaria. La riapertura dei 'nasoni' non potrà che essere progressiva, in considerazione del fatto che l'emergenza idrica a Roma, dovuta alla grave siccità, è ancora in corso". E' quanto dichiara il portavoce di Acea. "Dopo la forte crisi estiva, infatti, le sorgenti sono ancora ben al di sotto dei livelli ottimali. I cittadini però - prosegue - continuano a non avere particolari problemi nella fornitura del servizio grazie al continuo lavoro di riparazione delle perdite occulte e non che l'azienda sta effettuando da almeno otto mesi". 
(ANSA). YJ4-RO 13-FEB-18 19:32 NNNN

www.studiostampa.com
Posted by Giancarlo Bertollini Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Labels: Bertollini, Comune, De Vito, Petizione, Schiuma, StudioService, StudioStampa

Il dramma di Roma, città sull'orlo di una crisi di nervi fra incuria, degrado, sprechi e storiche inefficienze.

www.studiostampa.com
Posted by Giancarlo Bertollini Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Labels: Comune, Degrado, Incuria, Roma

Cosa si nasconde dietro al business miliardario degli autovelox? Lo rivela un ex installatore di questi dispositivi che spiega come gli interessi economici sulle multe siano spesso maggiori rispetto a prevenzione e sicurezza stradale. (Marco Ferini).

www.studiostampa.com
Posted by Giancarlo Bertollini Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Labels: Autovelox, Comune, Giustizia, Sindaco, Truffe, Vigili

Laziogate, Francesco Storace assolto in Appello: “sette anni di calvario”.

Sette anni per arrivare all'ASSOLUZIONE !
E’ stato assolto perché il fatto non sussiste l'ex presidente della Regione Lazio, Francesco Storace, attualmente leader de La Destra. E’ quanto ha deciso la Corte di Appello di Roma nell'ambito dell’inchiesta cosiddetta Laziogate, ribaltando completamente la precedente sentenza. Nel 2005 fu accusato di associazione a delinquere, spionaggio e violazione dell’anagrafe del comune di Roma. In primo grado Storace era stato infatti condannato a un anno e sei mesi di reclusione per concorso in accesso abusivo a un sistema informatico.
Più nel dettaglio, la vicenda si riferisce a un'incursione nella banca dati dell'anagrafe del Comune di Roma per attività di spionaggio ai danni del movimento "Alternativa Sociale", guidato da Alessandra Mussolini, che si era presentato nel 2005 alle elezioni regionali.
Sono cadute le accuse anche nei confronti del suo ex portavoce Nicolò Accame, che in primo grado aveva avuto 2 anni. Assolti Mirko Maceri, ex direttore di Laziomatica e l'avvocato Romolo Reboa (che presentò l'esposto a suo tempo contro Alternativa sociale), Nicola Santoro, figlio del magistrato della commissione elettorale presso la corte d'appello di Roma (che escluse AS dalle elezioni). Avevano avuto un anno. Cadute le contestazioni anche per l'allora vicepresidente del consiglio comunale per An, Vincenzo Piso (per cui anche in primo grado la Procura aveva chiesto l'assoluzione). Unica condannata, Tiziana Perreca, ex collaboratrice dello staff di Storace, che ha avuto 6 mesi per favoreggiamento. Confermata l'assoluzione di Daniele Caliciotti, l'ex dipendente di Laziomatica (nei suoi confronti non era stata appellata la sentenza).
Il commento di Storace- E’ visibilmente commosso Francesco Storace quando commenta la decisione della Corte d’Appello: "Sette anni di calvario e oggi scopriamo che questa vicenda, per la quale mi sono dimesso da ministro della Sanità e costata la corsa per la Regione Lazio, non sussiste", dice. "Questa storia all'epoca venne definita uno scandalo. Alla luce di tutto ciò posso affermare che comunque non sono riusciti a togliermi la dignità", ha dichiarato ancora l'ex ministro.
Le reazioni- "Ho appreso con particolare soddisfazione la notizia dell'assoluzione di Francesco Storace nell'ambito del processo Laziogate. Finalmente, dopo ben sette anni, viene fatta chiarezza su questa vicenda e viene dimostrata l'assoluta inconsistenza delle accuse. A Francesco voglio rinnovare le mie felicitazioni” ha detto il sindaco di Roma, Gianni Alemanno.
Soddisfatta della decisione anche il presidente dimissionario della Regione Lazio, Renata Polverini, che commenta così: "L'assoluzione di Francesco Storace è davvero una bella notizia. Una decisione che accogliamo con grande soddisfazione e arriva, dimostrando che il fatto non sussiste, dopo sette lunghi anni che Francesco ha vissuto, difendendosi durante tutto il processo, senza rinunciare al proprio impegno politico, portato avanti con la passione e la determinazione di sempre. A lui vanno le nostre congratulazioni”.
Michela Magrini  (Articolo Originale - Fonte Corriere Informazioni)

www.studiostampa.com
Posted by Giancarlo Bertollini 1 commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Labels: Appello, Comune, Giustizia, Laziogate, Regione, Storace
Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Pagine: www.giustizianews.it

  • Iniziale
  • Copyright
  • Ufficio Stampa
  • Pagamenti - PayPal
  • Certificazioni - Qualità
  • Ministero della Giustizia
  • GiustiziaNews su Facebook
  • Copyright, Marchi e Brevetti

Ministero della Giustizia

Ministero della Giustizia

Translate

Cerca nel Sito

Ordine Avvocati Roma

Ordine Avvocati Roma

Consiglio Nazionale Forense

Consiglio Nazionale Forense

Corte di Cassazione

Corte di Cassazione

Ultime dal Ministero

Ultime dal Ministero

Normattiva

Normattiva
Tutto dal Governo

Tutto Elezioni

Tutto Elezioni

Marchi & Brevetti

Marchi & Brevetti

GiustiziaNews su Facebook !

GiustiziaNews su Facebook !
CLICCATE SULL'IMMAGINE !

Ultime Notizie

Ultime Notizie

Studio Service di G.Bertollini

Studio Service di G.Bertollini

Salute

Caricamento in corso...

NoBufale

web www.giustizianews.it clicca qui per stampare codice fiscale

Scenari Economici

Caricamento in corso...

Acconto con PayPal

Acconto con PayPal
Cliccate sull'Immagine

LINK UTILI PER VOI !

  • ANTIBUFALA - PER VOI !
  • CERTIFICAZIONI PER VOI !
  • UFFICIO STAMPA PER VOI !
  • TRIBUNALE MINORI PER VOI !
  • GAZZETTA UFFICIALE PER VOI !
  • MINISTERO GIUSTIZIA PER VOI!
  • TELECOMUNICAZIONI PER VOI !

Assoluta Professionalità

Assoluta Professionalità
Cliccate sull'Immagine !

Google News

Caricamento in corso...

Gran Loggia d'Italia

Caricamento in corso...

Giurisprudenza

Caricamento in corso...

Agenzia ANSA

Caricamento in corso...

ADNKRONOS

Caricamento in corso...

Corte dei Conti

Caricamento in corso...

Agenzia AGI

Caricamento in corso...

Linea Amica

Caricamento in corso...

I.N.P.S.

Caricamento in corso...

Archivio blog

  • ▼  2025 (35)
    • ▼  luglio (6)
      • FOROEUROPEO: Aggiornamenti e News
      • Ultime dal Ministero della Giustizia, costantement...
      • PMI: Aggiornamenti e News
      • Il Punto della Settimana
      • Scegliete dove stare !
      • Si continua a chiedere la costruzione di nuove Car...
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2024 (74)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (8)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (9)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (12)
    • ►  febbraio (9)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2023 (95)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (11)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (13)
    • ►  agosto (8)
    • ►  luglio (7)
    • ►  giugno (10)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2022 (81)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (11)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (6)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (11)
    • ►  giugno (9)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2021 (67)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (6)
    • ►  luglio (8)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (9)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2020 (114)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (14)
    • ►  ottobre (11)
    • ►  settembre (9)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (10)
    • ►  giugno (9)
    • ►  maggio (12)
    • ►  aprile (13)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (10)
  • ►  2019 (105)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (11)
    • ►  agosto (10)
    • ►  luglio (19)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (12)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (10)
  • ►  2018 (75)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (9)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (11)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (10)
  • ►  2017 (124)
    • ►  dicembre (11)
    • ►  novembre (15)
    • ►  ottobre (18)
    • ►  settembre (15)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (8)
    • ►  giugno (10)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (11)
    • ►  febbraio (13)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2016 (136)
    • ►  dicembre (9)
    • ►  novembre (8)
    • ►  ottobre (12)
    • ►  settembre (7)
    • ►  agosto (7)
    • ►  luglio (20)
    • ►  giugno (13)
    • ►  maggio (15)
    • ►  aprile (17)
    • ►  marzo (13)
    • ►  febbraio (7)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2015 (169)
    • ►  dicembre (15)
    • ►  novembre (19)
    • ►  ottobre (11)
    • ►  settembre (24)
    • ►  agosto (9)
    • ►  luglio (11)
    • ►  giugno (15)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (20)
    • ►  marzo (15)
    • ►  febbraio (14)
    • ►  gennaio (11)
  • ►  2014 (218)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (10)
    • ►  ottobre (12)
    • ►  settembre (8)
    • ►  agosto (7)
    • ►  luglio (17)
    • ►  giugno (17)
    • ►  maggio (15)
    • ►  aprile (18)
    • ►  marzo (42)
    • ►  febbraio (34)
    • ►  gennaio (30)
  • ►  2013 (220)
    • ►  dicembre (10)
    • ►  novembre (14)
    • ►  ottobre (22)
    • ►  settembre (54)
    • ►  agosto (20)
    • ►  luglio (27)
    • ►  giugno (19)
    • ►  maggio (15)
    • ►  aprile (15)
    • ►  marzo (7)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (14)
  • ►  2012 (106)
    • ►  dicembre (11)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (21)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (8)
    • ►  aprile (14)
    • ►  marzo (11)
    • ►  febbraio (21)

Etichette

ADUC ANSA Agenzie Aggiornamenti Amore Assistenti Sociali Avvocati Banche Berlusconi Calamandrei Carceri Cassazione Casta Cittadini Civiltà Comunicati Comunicato Comunismo Comunisti Condanna Condominio Corruzione Costituzione Cronaca Decreti Democrazia Detenuti Diritti Disabili Educazione Elezioni Equitalia Errori Euro Europa Euroribellione Evasione Eventi Famiglia Fibonacci Fisco Forconi Forense Gazzetta Giornalisti Giudicati Giudici Giusta Giustizia Google Governo Guerra Indagini India Indulto Informazione Ingiustizia Innocenti Intervento Intervista Islam Italia Lavoro Lazio Legalità Legge Leggi Lentezza Libertà Magistrati Magistratura Manifestazione Manifestazioni Marò Massoneria Mediazione Ministero Ministro Minori Montanelli Movimento News Normativa Notizie Novità Odio Onestà Opportunità Organizzazione PMI Pace Partiti Politica Polizia Presidente Primo Piano Privacy Rassegna Classica Rassegna Stampa Riforma Rispetto Ritardi Rivolta Roma Santori Scandalo Schiuma Senato Sentenze Servizi Sicurezza Stampa Storia StudioService StudioStampa TAR Tasse Terrorismo Totò Tribunale Tribunali Truffe Ultime Voto Zingari

Ufficio Stampa

Ufficio Stampa

Informativa Contenuti !

I contenuti dei singoli post del blog rappresentano il punto di vista dell'autore. Il commento, anche se anonimo, è invece il punto di vista del commentatore, che si assumerà, pertanto, la piena responsabilità di tutto ciò che scrive. Il blog non è aggiornato regolarmente pertanto non rappresenta una testata giornalistica (ex Legge 62 del 7/03/01).
Attenzione !!!
Video, Testi, Notizie e Immagini provengono, nella maggior parte, da internet; se qualche pubblicazione, a nostra insaputa, violasse la privacy o i diritti d'autore, comunicatelo a info@studiostampa.com e sarà immediatamente rimossa. Grazie !

Privacy-Policy

Visualizzazioni totali

Giancarlo Bertollini - Copyright 2000 - 2025 . Immagini dei temi di luoman. Powered by Blogger.