Rivista Specialistica Ordine Giornalisti Lazio
- Reg. n. 98/2014 Tribunale di Roma
- Direttore avv. Domenico Condello
EVENTI IN EVIDENZA
CORSO OBBLIGATORIO INTEGRATIVO DELLA PRATICA FORENSE -
29 Novembre 2025/APRILE 2026 - INIZIO CORSO A ROMA - SEMESTRE - SCUOLA FORENSE OBBLIGATORIA - Corso di formazione, a rilevanza nazionale, obbligatorio integrativo della pratica forense per sostenere l’esame di abilitazione all’esercizio della professione forense - La Scuola Forense Foro Europeo è stata accreditata ai sensi dell’art. 2 del D.M. n. 17/2018 - art. 43 della L. 247/2012 Ai corsi della Scuola Forense Foro Europeo possono partecipare i tirocinanti iscritti al registro di tutti gli Ordini Forensi Italiani. .. , LEGGI TUTTO
Mercoledì 26 Novembre 2025 h. 13.30 / 16.30 - Il compenso dell’Avvocato. Profili normativi / deontologici e novità giurisprudenziali – Relatori: Avv. Mauro Mazzoni, Delegato Cassa Forense, Già Vice Presidente Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma - Avv. Domenico Condello, Già Consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Roma, Autore di pubblicazioni in materia. . . . LEGGITUTTO
Giovedì 27 Novembre 2025 14:30 – 18:30 IL “CARCERE”, QUESTO SCONOSCIUTO… PERCORSI CRITICI DI CONOSCENZA E RESPONSABILITÀ IL “CARCERE”, QUESTO SCONOSCIUTO… I Workshop –Via Crescenzio 43 - Roma Sala Convegni Scuola Forense – Foro Europeo Evento gratuito in presenza e diretta streaming Accreditato COA di Roma Partecipazione in presenza: 3 crediti formativi ordinari… . . . . . LEGGI TUTTO
Video evento del 12 Novembre 2025 - Intelligenza artificiale e linguaggio giuridico - Introduce Avv. Domenico Condello - Relaziona Prof Avv. Giuseppe Corasaniti . . . LEGGITUTTO
♦ ULTIME NOTIZIE (SENTENZE - ATTUALITÀ)
Affitti brevi - self check - La identificazione de visu (di persona) è obbligatoria. E’ possibile effettuarla a distanza. Consiglio di Stato, Sentenza n. 05732 del 9 ottobre 2025 - Pubblicata il 21/11/2025 - La identificazione de visu degli ospiti può essere effettuata mediante appositi dispositivi di videocollegamento predisposti dal gestore all’ingresso della struttura idonei ad accertare, hic et nunc, l’effettiva corrispondenza tra ospite e titolare…
Esecuzione forzata - Iscrizione a ruolo - Copie conformi – Corte di Cassazione, Sentenza Numero: 28513, del 27/10/2025 - Deposito nel termine perentorio ex artt. 543 e 557 c.p.c. - Necessità - Deposito tardivo - Conseguenze - Estinzione della procedura - Sanatoria - Inammissibilità. La Sezione Terza civile, pronunciandosi su rinvio pregiudiziale ex art. 363 bis c…
Famiglia - maltrattamenti in famiglia - Corte di Cassazione, Sez. 6, Sentenza n. 29928 del 29/05/2025 Ud. (dep. 28/08/2025) Rv. 288417-01 - "Famiglia" e "convivenza" ex art. 572 cod. pen. - Nozione - Cessazione della convivenza "more uxorio" - Maltrattamenti in famiglia - Configurabilità - Esclusione - Atti persecutori ex art. 612-bis, comma secondo, cod. pen. - Sussistenza - Fattispeci…
Tributi - Fondi comuni di investimento immobiliare - Corte di Cassazione, Sentenza Numero: 30657, del 20/11/2025 - Imposta sostitutiva ex art. 32, comma 3-bis, quinto periodo, d.l. n. 78 del 2010 - Presunzione relativa - Prova contraria - Oggetto. Le Sezioni unite civili, pronunciandosi sulla questione oggetto di contrasto, rimessa dalla Sezione Tributaria c…
Famiglia - delitti contro l'assistenza familiare - Corte di Cassazione, Sez. 6, Sentenza n. 31757 del 10/07/2025 Ud. (dep. 23/09/2025) Rv. 288639-01 - Obbligato residente in Italia - Beneficiario avente dimora all'estero - Inadempimento - Luogo di consumazione - Conseguenze - Difetto di giurisdizione del giudice italiano - Condizioni. In tema di violazione degli obblighi di assistenza familiar…
-Tributario (in generale) - Imposta sul reddito delle persone fisiche (i.r.p.e.f.) - Corte di Cassazione, Sez. 5 - , Sentenza n. 24485 del 04/09/2025 (Rv. 675725 - 01) (tributi posteriori alla riforma del 1972) - redditi di impresa - criteri di valutazione Componenti del reddito - Provvedimento emesso in giudizio di cui è parte il contribuente - Proposizione di impugnazione non manifestamente infondata - Individua…
-Pubblica amministrazione - Obbligazioni - arricchimento senza causa - Corte di Cassazione, Sez. 1 - , Ordinanza n. 24785 del 08/09/2025 (Rv. 675674 - 01) Indebito arricchimento - P.A. - Prestazioni sanitarie erogate in mancanza di contratto scritto - Sussistenza dell'arricchimento - Criteri per la quantificazione. In tema di indebito arricchimento derivante dall'erogazione di prestazioni sanitari…
-Tributario (in generale) - Imposta sul valore aggiunto (i.v.a.) - Corte di Cassazione, Sez. 5 - , Ordinanza n. 24841 del 09/09/2025 (Rv. 675726 - 01) Obblighi dei contribuenti - pagamento dell'imposta - rimborsi - Credito d'imposta - Compensazione - Solo per pagamento di imposte dovute. I crediti di imposta possono essere utilizzati in compensazione solo ai fini del pagamento di imposte effet…
-Contratti in genere - Requisiti accidentali - condizione - avveramento - Corte di Cassazione, Sez. 2 - , Sentenza n. 24860 del 09/09/2025 (Rv. 675817 - 01) Eccezione di avveramento della condizione risolutiva - Mancato avveramento condizione sospensiva - Differenze - Conseguenze - Fattispecie. L'eccezione di avveramento della condizione risolutiva costituisce un'eccezione in senso stretto, rilevabi…
-Procedimento civile - Ausiliari del giudice - liquidazione del compenso - Corte di Cassazione, Sez. 2 - , Ordinanza n. 24983 del 10/09/2025 (Rv. 675818 - 01) Misure di prevenzione - Compenso dell'amministratore giudiziario - Criteri di liquidazione ex art. 3, comma 6, del d.P.R. n. 117 del 2015 - Fattispecie. In tema di misure di prevenzione, il compenso dell'amministratore giudiziario - quando sussi…
-Procedimento civile - Difensori - mandato alle liti (procura) - Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 25361 del 16/09/2025 (Rv. 675883 - 01) Conferimento del potere di rappresentanza processuale - Forma scritta - Necessità - Ulteriori requisiti formali - Esclusione - Fattispecie. Ai fini del conferimento del potere di rappresentanza processuale, è sufficiente che il mandato processua…
-Trasporti - Marittimi ed aerei - trasporto aereo di persone e bagagli) - Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 25361 del 16/09/2025 (Rv. 675883 - 02) - Responsabilità del vettore - Trasporto aereo - Compensazione pecuniaria ex Reg. CE n. 261 del 2004 - Soggetto onerato - "Vettore operativo" - Caratteristiche - Fattispecie. In tema di trasporto aereo, il soggetto obbligato al pagamento della com…
-Comunità europea - Corte di giustizia - sentenze - sulla tutela dei consumatori - Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 25612 del 18/09/2025 (Rv. 675854 - 01) Contratto di fideiussione - Qualità di consumatore del fideiussore - Presupposti - Fattispecie. Nel contratto di fideiussione, i requisiti soggettivi per l'applicazione della disciplina consumeristica devono essere valutati con riferimento alle…
-Fallimento - procedure concorsuali - Fallimento - ammissione al passivo - Corte di Cassazione, Sez. 1 - , Ordinanza n. 25704 del 19/09/2025 (Rv. 675941 - 01) Credito tributario - Ammissibilità della domanda di insinuazione - Estratto di ruolo - Sufficienza - Accertamento dell'effettività del credito - Giurisdizione tributaria. In tema di accertamento del passivo fallimentare, ai fini dell'ammissibili…
-Procedimenti sommari - Procedimenti sommari d'ingiunzione - decreto - opposizione - Corte di Cassazione, Sez. 2 - , Sentenza n. 25739 del 21/09/2025 (Rv. 675819 - 01) Competenza - Procedimento di opposizione a decreto ingiuntivo - Regolamento di competenza - Mancata riassunzione davanti al giudice dichiarato competente - Estinzione del processo - Efficacia esecutiva del decreto ingiuntivo - Fondamento. La man…
-Capacità della persona fisica - Capacita' di agire - Corte di Cassazione, Sez. 1 - , Ordinanza n. 25890 del 22/09/2025 (Rv. 675942 - 01) Amministrazione di sostegno - Presupposti - Accertamento - Modalità - Verifica circa l'utilizzabilità di strumenti diversi - Necessità - Fattispecie. In tema di amministrazione di sostegno, l'accertamento della ricorrenza dei presupposti di legg…
♦ BANCA DATI FOROEUROPEO - MASSIME DELLA CORTE DI CASSAZIONE
Un “sistema esperto” creato dal Centro Studi Foro Europeo raggruppa le massime e crea singole “voci” in un indice analitico. L’aggiornamento delle voci avviene in tempo reale ogni settimana. Questo sistema consente di visualizzare le massime in ordine di data di pubblicazione con riferimento alla voce selezionata.
RICERCA PER RIFERIMENTI NORMATIVI DEL C.P.C.
RICERCA PER RIFERIMENTI NORMATIVI DEL C.C.
RICERCA PER MATERIA / ARGOMENTO - CIVILE
RICERCA PER MATERIA / ARGOMENTO - PENALE
______________________________________________________
ORGANISMO DI MEDIAZIONE CIVILE E COMMERCIALE
♦ ADR FORO EUROPEO n. 1137 Registro Ministero della Giustizia
AVVIA IL PROCEDIMENTO DI MEDIAZIONE a Roma Via Crescenzio 43 (Piazza Cavour) e in tutta Italia (accordi di collaborazione con altri Organismi ex art 6 e 17 D.M. 150/2023)
PROFESSIONE FORENSE
♦ ULTIME NOVITÀ:
massime, pareri e circolari del Consiglio Nazionale Forense e massime della Corte di Cassazione
>Documenti - Restituzione della documentazione al cliente - Consiglio Nazionale Forense , sentenza n. 112 del 14 aprile 2025 e sentenza n. 111 del 14 aprile 2025 - L’obbligo di restituzione della documentazione al cliente non presuppone una richiesta dettagliata - Mancata o tardiva restituzione dei documenti al cliente: l…
>Inadempimento di obbligazioni - L’inadempimento delle obbligazioni nei confronti dei terzi - Consiglio Nazionale Forense (pres. f.f. Napoli, rel. Patelli), sentenza n. 128 del 2 maggio 2025 Sospeso disciplinarmente l’avvocato che non paghi il canone dell’immobile o che, sfrattato per morosità, non lo restituisca al locatore Il comportamento de…
>Sanzioni disciplinari - sanzione disciplinare - Consiglio Nazionale Forense (pres. f.f. Napoli, rel. D’Agostino), sentenza n. 109 del 14 aprile 2025 Esclusa la riduzione della sanzione disciplinare per l’incolpato che non mostri alcuna consapevolezza del proprio errore - Concorso (materiale) di violazioni d…
>Procedimenti disciplinari - Procedimento disciplinare - Esponente – mancata comparizione - Consiglio Nazionale Forense (pres. f.f. Napoli, rel. Germanà Tascona), sentenza n. 126 del 28 aprile 2025 La mancata comparizione del denunciante all’udienza fissata per la sua escussione testimoniale Dalla mancata comparizione del denunciante all’udienza fissa…
♦ CERCA NELLA BANCA DATI DI DEONTOLOGIA, PARERI E CIRCOLARI DEL C. N. F. - Un “sistema esperto”, creato dal Centro Studi Foro Europeo, raggruppa i documenti e crea singole “voci” in un indice analitico. L’aggiornamento delle voci avviene in tempo reale ogni settimana. Questo sistema consente di visualizzare i documenti con riferimento alla voce selezionata. Una ulteriore funzione prevista permette di restringere la ricerca inserendo una parola chiave... LEGGI TUTTO
♦ IL COMPENSO DELL'AVVOCATO
La guida - la normativa - le tabelle - parametri in vigore dal 22/10/2022
♦ CODICE DEONTOLOGICO FORENSE 2014 e succ. mod.
Articoli annotati con la giurisprudenza del Consiglio Nazionale Forense e della Corte di Cassazione.
CONCORSI - OFFERTE LAVORO - PRATICANTATO
Concorso - dieci posti di coadiutore amministrativo - Segretariato generale della Presidenza della Repubblica - Concorso pubblico, per esami, per la copertura di dieci posti di coadiutore amministrativo in prova nel ruolo della carriera esecutiva amministrativa del Segretariato generale della Presidenza della Repubblica. (scad. 18 dicembre 2025) (GU n.90 del 18-11-2025) . . . . LEGGI TUTTO
Concorso - cinquanta praticanti con adeguata formazione in materie giuridiche - Autorita' garante della concorrenza e del mercato - concorso - Selezione pubblica per l'ammissione di cinquanta praticanti con adeguata formazione in materie giuridiche, economiche, statistiche e in materie relative all'archivistica e biblioteconomia, a tempo determinato della durata massima di dodici mesi, non prorogabili. (scad. 8 dicembre 2025) (GU n.90 del 18-11-2025) . . . . LEGGI TUTTO
Concorso pubblico per ispettore di vigilanza, nei ruoli del personale dell’INPS (n. 355) e dell’INAIL (n.93) domanda entro il 10 dicembre 2025 - Concorso pubblico congiunto su base territoriale, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di 448 unità di personale da inquadrare nell’area dei funzionari, famiglia professionale ispettore di vigilanza, nei ruoli del personale dell’INPS (n. 355) e dell’INAIL (n.93) La prova scritta consisterà nella soluzione di una serie di quesiti a risposta multipla sulle seguenti materie: diritto amministrativo, diritto civile, diritto… ... LEGGI TUTTO
Pratica forense INPS: campagna annuale 2025-2026. Avviso pubblico per la formazione di elenchi di candidati per l’ammissione alla pratica forense presso le avvocature territoriali dell’I.N.P.S. Pratica forense INPS: campagna annuale 2025-2026. Avviso pubblico per la formazione di elenchi di candidati per l’ammissione alla pratica forense presso le avvocature territoriali dell’I.N.P.S.. LEGGI TUTTO
CONDOMINO E LOCAZIONE
♦ CORSO ONLINE AGGIORNAMENTO AMMINISTRATORI CONDOMINIO
Viene rilasciato l'attestato di partecipazione che consente di svolgere l'attività di amministratore del condominio ai sensi dell'art. 71 bis disp. att. c.c. e d.m. 140/2014... . LEGGI TUTTO
♦ CODICE DEL CONDOMINIO
Gli articoli del codice civile di riferimento annotati con le massime della corte di cassazione. LEGGI TUTTO
♦ IN EVIDENZA MASSIME DELLA CASSAZIONE SU: CONDOMINIO - LOCAZIONI - COMODATO
Condominio negli edifici - parti comuni dell'edificio - Corte di Cassazione, Sez. 2 - , Ordinanza n. 16435 del 18/06/2025 (Rv. 675525 - 01) Omessa manutenzione di parti comuni - Danni cagionati ad una porzione in proprietà esclusiva - Posizione di terzo del danneggiato - Responsabilità extracontrattuale - Applicabilità della disciplina delle obbligazioni reali - Esclusione - Conseguenze…
Condominio negli edifici - regolamento di condominio - Corte di Cassazione, Sez. 2 - , Ordinanza n. 16894 del 24/06/2025 (Rv. 675276 - 01) Limiti (rispetto delle proprieta' esclusive) - Divieti e limiti alle proprietà esclusive costituenti servitù reciproche - Regolamento di condominio - Previsione chiara ed esplicita - Necessità - Ragioni. Le restrizioni alle facoltà inerenti al g…
Innovazioni (distinzione dall'uso) - su parti comuni dell'edificio - Corte di Cassazione, Sez. 2 - , Sentenza n. 16148 del 16/06/2025 (Rv. 675295 - 01) Deliberazione assembleare volta alla chiusura con cancelli dell'area di accesso al fabbricato - Innovazione implicante l'approvazione con maggioranza qualificata - Esclusione - Fondamento. In tema di condominio negli edifici, non ha ad oggetto un…
Condominio negli edifici - Corte di Cassazione, Sez. 2 - , Ordinanza n. 13197 del 18/05/2025 (Rv. 675368 - 01) Limitazioni legali della proprieta' nel condominio - Applicabilità norme sulle distanze - Condizioni - Contrasto fra disciplina generale sulle distanze e normativa speciale sulla comunione - Prevalenza della disciplina in materia di comunione - Fond…
Condominio negli edifici - sopraelevazione - Corte di Cassazione, Sez. 2 - , Ordinanza n. 13197 del 18/05/2025 (Rv. 675368 - 02) Proprietà della colonna d'aria - Indennità - Fondamento - Esonero dal pagamento - Esclusione - Limiti - Rinuncia all'indennità - Natura - Effetti. In tema di condominio, l'indennità prevista dall'ultimo comma dell'art. 1127 c.c. trae fondamento…
Condominio negli edifici - parti comuni dell'edificio - Corte di Cassazione, Sez. 2 - , Ordinanza n. 17237 del 26/06/2025 (Rv. 675277 - 01) Responsabilità civile - solidarietà - Rapporti condominiali - Fatto illecito di un condomino ai danni della cosa comune - Fatto illecito di altro condomino - Rilevanza della priorità nella commissione del fatto - Esclusione - Fattispecie.
♦ CONVEGNI - EVENTI
Giovedì 27 Novembre 2025 14:30 – 18:30 IL “CARCERE”, QUESTO SCONOSCIUTO… I Workshop (accreditato Coa Roma)
FEDERATION INTERNATIONALE DES FEMMES DES CARRIERES JURIDIQUES ASSOCIAZIONE GIURISTE ITALIANE SCUOLA FORENSE FOROEUROPEO PERCORSI CRITICI DI CONOSCENZA E RESPONSABILITÀ IL “CARCERE”, QUESTO SCONOSCIUTO… I Workshop Giovedì 27 Novembre 2025 14:30 – 18:30 –Via Crescenzio 43
- Roma Sala Convegni Scuola Forense – Foro Europeo Evento gratuito in presenza e diretta streaming Accreditato COA di Roma Partecipazione in presenza: 3 crediti formativi ordinari… . . . . . LEGGI TUTTO
Mercoledì 3 Dicembre 2025 14:30 – 18:30 IL “CARCERE”, QUESTO SCONOSCIUTO… II Workshop (accreditato Coa Roma)
FEDERATION INTERNATIONALE DES FEMMES DES CARRIERES JURIDIQUES ASSOCIAZIONE GIURISTE ITALIANE SCUOLA FORENSE FOROEUROPEO PERCORSI CRITICI DI CONOSCENZA E RESPONSABILITÀ IL “CARCERE”, QUESTO SCONOSCIUTO… II Workshop
Mercoledì 3 Dicembre 2025 14:30 – 18:30 –Via Crescenzio 43 - Roma Sala Convegni Scuola Forense – Foro Europeo Evento gratuito in presenza e diretta streaming - Accreditato COA di Roma Partecipazione in presenza: 3 crediti formativi … . . . . . LEGGI TUTTO
Sabato 13 Dicembre 2025 h. 9:30/16:00 CONVEGNO COMPLICANZE E MALPRACTISE INCONTRI SEMESTRALI DI NEUROCHIRURGIA ( 5 crediti formativi partecipazione in presenza)
FORO EUROPEO & ARACNE Editrice - COMPLICANZE E MALPRACTISE INCONTRI SEMESTRALI DI NEUROCHIRURGIA Sabato 13 Dicembre 2025 h. 9:30/16:00 Castello Ruspoli - Cerveteri Piazza Santa Maria, 12, 00052 Cerveteri RM - Discussione casi clinici e tavola rotonda medico-legale: Esiste la Complicanza? Delimitazione della Colpa Grave ECM e decadenza assicurativa Coordinatori Incontri Cerveteri: Alberto Delitala & Massimiliano Visocchi . . . . . LEGGI TUTTO
♦ CONVEGNI DI GRUPPO IN VIDEOCONFERENZA ACCREDITATI DAL C.N.F.
Mercoledì 10 Dicembre 2025 h. 13.30 / 16.30 - Il Codice Deontologico Forense. Gli aggiornamenti (delibera 636/2021 CNF in G.U. 202/2021) Le novità giurisprudenziali – RELATORI: Avv. Irma Conti, Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Roma - Avv. Domenico Condello, Già Consigliere Segretario dell'Ordine degli Avvocati di Roma, Direttore Scientifico rivista giuridica online Foroeuropeo - Convegno… . . . . LEGGI TUTTO
Mercoledì 17 Dicembre 2025 h. 13.30 / 16.30 - IL NUOVO PORTALE AVVOCATI - IL PROCESSO AMMINISTRATIVO TELEMATICO DELLA GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA - Relatori: Avv. Domenico Condello, Già Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Roma, Direttore Scientifico rivista giuridica online -Foroeuropeo, Già Docente informatica Giuridica Università di Urbino - Avv. Guglielmo Lomanno, … . . . . LEGGI TUTTO
Mercoledì 14 Gennaio 2026h. 13.30 / 16.30 - LE RECENTI RIFORME DELLA PREVIDENZA E ASSISTENZA DELLA CASSA FORENSE - RELATORE: Avv. Michele Proietti -Già Direttore Generale della Cassa Forense e Coordinatore delle Commissione statuto e regolamento - Convegno in videoconferenza di gruppo a distanza - Richiesto accreditamento al Consiglio Nazionale Forense - due c… . . . . LEGGI TUTTO
Nessun commento:
Posta un commento
Ogni commento costruttivo è gradito, ovviamente tutto quello che, a nostro insindacabile giudizio, verrà ritenuto non in linea col dovuto rispetto per gli altri, sarà eliminato.