I giorni della terra e dell’acqua
Maratona 490 a.c.: un pugno di opliti scalzi contro l’esercito più potente del mondo di allora).
Leggi l’articolo.

Leggi l’articolo.
La lepre e la giumenta.
Alla vigilia delle Termopili, gli avvisi degli dei al Re dei re….
Leggi l’articolo.

Leggi l’articolo.
La resa dei conti.

Leggi l’articolo.
Per qualche dàrico in più.

Leggi l’articolo
Lo scudo di Brasida

Guerra del Peloponneso( 431-404 a.c.). Una tempesta porta quaranta triremi ateniesi a Pilo, in territorio nemico. La reazione spartana non è immediata. Gli Ateniesi si fortificano e aspettano.
Leggi l’articolo
Leggi l’articolo
La freccia di Sfacteria

I fiumi della capra

Leggi l’articolo
Le ali della farfalla.

Leggi l’articolo
”Con parole o con forza di lancia”

Leggi l’articolo
Un’isola troppo lontana

Storia Romana
Il sangue e la polvere
Canne 216 a.c: “Tu sai vincere Annibale, ma non sai sfruttare la vittoria”.
Leggi l’articolo

Leggi l’articolo
Il sangue e la nebbia
217 a.c.: Lago Trasimeno: le legioni del console Flaminio nella trappola di Annibale.
Leggi l’articolo

Leggi l’articolo
Supermarius.
Il crepuscolo della Repubblica Romana fra guerre, disordini sociali e corruzione.
Leggi l’articolo

Leggi l’articolo
L’equivoco.

Leggi l’articolo
Un “ordinario generale romano”

Leggi l’articolo
Sangue nella foresta

Leggi l’articolo
Una storia di migranti

I Goti ai confini dell’impero romano d’Oriente, la corruzione dei funzionari romani, l’inettitudine dei comandanti, la disfatta di Adrianopoli.
Leggi l’articolo
Leggi l’articolo
www.studiostampa.com