Entrerà in vigore tra 10 giorni il decreto sull'equo compenso
Gli aumenti dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto 20 giugno 2014 ("Decreto Franceschini")
Pubblichiamo, di seguito, gli importi che dovranno essere corrisposti dagli acquirenti di supporti di memorizzazione e di dispositivi che offrono la possibilità di conservare dati:
- Supporti audio analogici: 23 centesimi per ogni ora di registrazione. Il compenso è aumentato proporzionalmente per i supporti di durata superiore
- Supporti audio digitali (CD-R audio, minidisc,...): 22 centesimi per ogni ora di registrazione. Anche in questo caso il compenso va aumentato in modo proporzionale per i supporti di durata maggiore
- Supporti dati, anche riscrivibili (CD-R dati, CD-RW dati,...): 10 centesimi ogni 700 MB. Anche qui il compenso va aumentato nel caso di supporti di maggior capienza.
- Supporti audio digitali dedicati riscrivibili (CD-RW audio,...): 22 centesimi per ogni ora di registrazione (da aumentare in caso di supporti più capienti)
- DVD RAM, DUAL LAYER, DVD-RW, DVD+RW: 20 centesimi ogni 4,7 GB
- Supporti Blu Ray: 20 centesimi ogni 25 GB
- Schede di memoria: si pagheranno 9 centesimi a GB fino ad un massimo di 5 euro per prodotto
- Chiavette USB: si verseranno 10 centesimi a GB fino ad un massimo di 9 euro per prodotto
- Hard disk: è previsto il versamento di 1 centesimo a GB fino ad un massimo di 20 euro per prodotto
- Memorie o Hard Disk integrati in un apparecchio multimediale audio e video portatile o altri dispositivi analoghi: equo compenso variabile a seconda della capacità dell'unità di memorizzazione (da 3,22 euro per 1 GB a 32,20 euro per 400 GB ed oltre)
- Memoria o hard disk integrato in un lettore portatile Mp3 e analoghi o altro apparecchio Hi-Fi
www.studiostampa.com
Pubblichiamo, di seguito, gli importi che dovranno essere corrisposti dagli acquirenti di supporti di memorizzazione e di dispositivi che offrono la possibilità di conservare dati:
- Supporti audio analogici: 23 centesimi per ogni ora di registrazione. Il compenso è aumentato proporzionalmente per i supporti di durata superiore
- Supporti audio digitali (CD-R audio, minidisc,...): 22 centesimi per ogni ora di registrazione. Anche in questo caso il compenso va aumentato in modo proporzionale per i supporti di durata maggiore
- Supporti dati, anche riscrivibili (CD-R dati, CD-RW dati,...): 10 centesimi ogni 700 MB. Anche qui il compenso va aumentato nel caso di supporti di maggior capienza.
- Supporti audio digitali dedicati riscrivibili (CD-RW audio,...): 22 centesimi per ogni ora di registrazione (da aumentare in caso di supporti più capienti)
- DVD RAM, DUAL LAYER, DVD-RW, DVD+RW: 20 centesimi ogni 4,7 GB
- Supporti Blu Ray: 20 centesimi ogni 25 GB
- Schede di memoria: si pagheranno 9 centesimi a GB fino ad un massimo di 5 euro per prodotto
- Chiavette USB: si verseranno 10 centesimi a GB fino ad un massimo di 9 euro per prodotto
- Hard disk: è previsto il versamento di 1 centesimo a GB fino ad un massimo di 20 euro per prodotto
- Memorie o Hard Disk integrati in un apparecchio multimediale audio e video portatile o altri dispositivi analoghi: equo compenso variabile a seconda della capacità dell'unità di memorizzazione (da 3,22 euro per 1 GB a 32,20 euro per 400 GB ed oltre)
- Memoria o hard disk integrato in un lettore portatile Mp3 e analoghi o altro apparecchio Hi-Fi
www.studiostampa.com
Ultimo Lancio di Legge e Giustizia che riprenderà il 16 settembre 2014
| |||
| |||
| |||
| |||
| |||
| |||
| |||
| |||
| |||
| |||
|
Ultime dall'ADUC !
6 agosto 2014 10:51
Trasporti. Ahi serva (AL)Italia, di dolore ostello, nave senza nocchiere in gran tempesta. Le regole disattese |
5 agosto 2014 10:02
Spiagge: diritti e doveriEccolo. * Le spiagge sono demaniali, di proprieta' dello Stato, cioe' [...] |
4 agosto 2014 12:17
Comune di Refrontolo. Bombe d'acqua? Sulle colline trevigiane difficile stare in piediVediamo di capire come e' possibile che accadano cose del genere. Intanto, i cambiamenti climatici non c'entrano [...] |
2 agosto 2014 11:12
Liberalizzazione servizi postali? Una presa in giro e un servizio sempre peggiore, complice lo Stato |
1 agosto 2014 9:53
Volo cancellato. I diritti del passeggeroVediamoli (1). 1. Volo cancellato per cause eccezionali. Il passeggero puo' scegliere il rimborso del biglietto o l'imbarco su un volo alternativo. Ha diritto [...] |
31 luglio 2014 14:21
Imposta/canone Rai. Esigerlo con metodi arroganti e di disinformazione? |
31 luglio 2014 11:21
Voli in ritardo. I diritti del passeggero |
30 luglio 2014 12:40
Il quotidiano l'Unita' chiude, perche' no, visto che non vende? |
30 luglio 2014 11:06
Viaggiare in aereo e perdere i bagagli |
29 luglio 2014 11:19
Anatocismo. Da che parte sta il governo Renzi? |
www.studiostampa.com
Iscriviti a:
Post (Atom)