- 16 DIC.- 15:27
Usa, invieremo nuovi sistemi difesa anti-aerea all'Ucraina
Ultima ora.'Determinati ad aiutare Kiev finche' resta sotto attacco Russia'
- 16 DIC.- 15:26
Iran: manifestanti di nuovo in piazza in quarto mese proteste
Ultima ora.Nel sud-est del Paese, slogan contro Khamenei
- 16 DIC.- 15:06
E' morto Sinisa Mihajlovic
Ultima ora.Lo annuncia all'ANSA la famiglia
TAGS:
- 16 DIC.- 15:02
Amnesty, Fifa ignora richieste di giustizia dei lavoratori
Ultima ora.'Li risarcisca per i salari rubati e le vite perse'
- 16 DIC.- 15:01
Bankitalia alza le stime sul Pil, nel 2023 crescita +0,4%
Ultima ora.2022 sale a 3,8%. Frenata fino a marzo '23, poi ripresa graduale
TAGS:
- 16 DIC.- 14:39
Via libera del Cdm al nuovo codice degli appalti
Ultima ora.Salvini, grande soddisfazione
TAGS:
- 16 DIC.- 14:34
Pressing del Terzo Polo per esaminare la ratifica del Mes
Ultima ora.Chiesta la calendarizzazione alla Camera
TAGS:
- 16 DIC.- 14:29
Consiglio Ue adotta nono pacchetto di sanzioni contro la Russia
Ultima ora.In risposta alla continua aggressione all'Ucraina
- 16 DIC.- 14:23
Goldman Sachs verso il licenziamento di 4.000 persone
Ultima ora.L'8% della forza lavoro della banca
- 16 DIC.- 14:19
Esercito Kiev, oggi abbattuti 60 su 76 missili russi
Ultima ora.Zaluzhny, dalle regioni del Mar Caspio e del Mar Nero
- 16 DIC.- 14:03
Codice appalti: il Cdm approva la riforma
Ultima ora.Salvini, grande soddisfazione
- 16 DIC.- 13:58
P.Chigi, ok a 40 obiettivi Pnrr, 15 in via di finalizzazione
Ultima ora.Bilancio della cabina di regia dopo il confronto con i ministeri
- 16 DIC.- 13:44
Donna uccisa in casa nel Foggiano, arrestato il marito
Ultima ora.L'uomo si è barricato in casa, poi si è consegnato ai Cc
TAGS:
- 16 DIC.- 13:38
Salvini, da Cgil scioperi inutili, lascia gli operai a piedi
Ultima ora.Io in Cdm a lavorare su appalti che daranno migliaia di posti
- 16 DIC.- 13:37
Censis, per la tv pubblico stabile al 95%, ma il 34% è mobile
Ultima ora.Bene la radio, seguita dal 79,9% degli italiani
TAGS:
Con tre diverse sentenze depositate oggi (16238; 16240 e 16242), il Tribunale amministrativo ha confermato le sanzioni - pari a 4,6 mln di euro per ogni società - irrogate Fastweb, Telecom e Vodafone
Anche se sta crescendo la consapevolezza del danno che infliggiamo all'ambiente, la questione della biodiversità rimane molto spesso ignorata mentre la COP15 si apre questo mercoledì a Montreal.
Ecco il problema di fondo per la conservazione a livello globale: la produzione alimentare, la biodiversità e lo stoccaggio del carbonio negli ecosistemi si contendono la stessa terra. Man mano che gli esseri umani richiedono più cibo, vengono disboscate più foreste e altri ecosistemi naturali e le fattorie si intensificano e diventano meno ospitali per molti animali e piante selvatiche. Pertanto la conservazione globale, attualmente incentrata sul vertice della COP15 a Montreal, fallirà a meno [...]
Wind Tre, già condannata dall'Antitrust ad una multa di 5 milioni di euro per aver violato il codice del consumo su segnalazione di Aduc, torna ad addebitare ai clienti servizi non richiesti spacciandoli per modifiche contrattuali.
Camminare è il più antico mezzo di locomozione umana, il nostro equivalente del volo degli uccelli, della reptazione dei rettili e del nuoto dei pesci. Ovviamente, la precisa velocità del passo che adottiamo dipende anche dall’età, dallo stato di salute del soggetto e da altri fattori ancora, ma per la maggior parte delle persone si aggira con una sorprendente precisione attorno agli 1,42 metri al secondo, circa 5,1 km/h - il ‘preferred walking speed’ nel gergo dei pochi ricercatori [...]
Stop ai furbetti dei saldi. Per bloccare gli sconti farsa e impedire le campagne promozionali farlocche sugli avvisi che riportano i prezzi dei prodotti in saldo bisognerà riportare anche il prezzo più basso attribuito nell'ultimo mese per l'acquisto del prodotto. E rispetto a questo calcolare la percentuale di ribasso applicata. La misura punta a impedire che gli esercizi commerciali rivedano al rialzo i listini dei prodotti, in vista delle future campagne di saldi, vendite promozionali e liquidazioni. [...]
Stiamo parlando del primo piano del mercato in San Lorenzo, un concentrato di servizi gastronomici. Un antro molto affollato in cui fiorentini e turisti vi si recano per la molteplice offerta gastronomica e per un servizio che viene presentato come artigiano e “fai da te”: ordini, paghi, prendi e ti siedi dove trovi posto. Personale del mercato gira tra i tavoli raccogliendo gli ordini per le bevande. Va da sé che nei momenti tradizionali del consumo c’è molta folla e, per parlarsi [...]
Ogni lunedì Aduc rende noti i dati dei disservizi, nel privato e nel pubblico, segnalati da utenti e consumatori che si sono rivolti ad essa nella settimana precedente.
Ossessione per diversi, ché l’obbligo di fare un regalo è un “cult” della banalità affettiva. A Natale non si può non fare un regalo a quello e a quell’altro, fino al degrado del concetto e della pratica di regalo con una busta con dentro soldi: il contrario del regalo, che dovrebbe essere qualcosa - utile o meno che sia - per consolidare e ricordare l’affetto tra chi regala e chi riceve, un pezzo di se stesso per farsi ricordare dall’altro. Una "cosa" fra due persone, insomma. [...]
Durante il mese di novembre, all'aeroporto El Dorado di Bogotá, le autorità hanno catturato Richard Rodolfo Ramírez Green, cittadino colombiano-venezuelano accusato di reati di traffico di stupefacenti. Al suo nome, infatti, è stata dedicata una circolare rossa dell'Interpol. Secondo il fascicolo ha legami con la mafia colombiana e con alcuni politici vicini al chavismo che hanno avuto problemi per presunti atti di corruzione.
Non solo denatalità, anche l’allungamento dell’aspettativa di vita influenzerà la trasformazione demografica, che impatterà ogni aspetto della società.
Hai mai sentito una storia così emozionante da volerla condividere subito? Qualcosa come uno squalo che nuota su un'autostrada allagata?
Secondo un nuovo rapporto dell'Organizzazione mondiale della sanità (OMS), il rischio di morte prematura e malattia è più elevato per molte persone con disabilità che per altri nella società.
Si avvia al termine, con una fine preannunciata e amara, la storia della New Financial Technology, che ha visto un ultimo colpo di coda nelle recenti comunicazioni diramate dall’avvocato Emanuele Giullini, in qualità di amministratore, a seguito del “tavolo negoziale” imbastito e caldeggiato strenuamente da un’associazione “a tutela dei truffati”, l’unica a cascare in uno dei più classici trabocchetti che spuntano al momento in cui le piramidi finanziarie fanno crac.
Il Natale è un periodo per celebrare i nostri rapporti con la famiglia e gli amici, un periodo pieno di nostalgia e sentimentalismo. Certo per molti è anche un periodo di consumi cospicui, anche se quest'anno a fronte di una crisi del costo della vita la spesa è prevista in calo. Ma in tempi di incertezza e ansia per il futuro, i sentimenti di nostalgia spesso vengono alla ribalta mentre le persone guardano indietro con affetto a tempi più felici.
E' un esercito di fanti, arcieri, frombolieri e cavalleria, pronto a respingere gli attacchi nemici: virus, i batteri, i funghi, e quant'altro risulta estraneo all'organismo, compreso i tumori. A volte non riesce a contenere l'assalto e ha bisogno di aiuto, sicchè, all'esercito immunitario soccorre l'ingegneria genetica.
Non solo colmare un’esigenza legata al momento storico, ma andare incontro a nuovi bisogni e a nuovi modelli di spesa, anche duraturi. Aiutare le persone a mangiare sano e sostenibile e a rispettare i cicli naturali della natura e la biodiversità. Sembra questo il segreto del successo di molte startup e aziende della spesa online, realtà economicamente dinamiche che tuttavia non riescono a raggiunge la grande distribuzione e arrivano a coprire per adesso solo il Nord Italia e al massimo il [...]
Diverse famiglie cominciano a preparare gli addobbi luminosi per le prossime festività.
Studiare le trasformazioni nella popolazione, spiega Paul Morland nel suo ultimo libro (Il Saggiatore), è l’unico modo per conoscere in anticipo i mutamenti della nostra società e della nostra economia
Un contenzioso con una banca è all’ordine del giorno di qualunque correntista. E siccome le banche sopravvissute a falcidie, fallimenti, recuperi politici et similia, sono dei colossi, quando minacciamo al nostro istituto di andar via se non risolvono i problemi che sono sorti … non gliene frega nulla. Sembra quasi che il mercato non esista per loro, eppure sono in prima linea nel metterci i bastoni fra le ruote per qualunque cambiamento che non rientri nel loro business. E se un utente pronuncia [...]
Il cambiamento climatico è una minaccia esistenziale per la civiltà umana e gli ecosistemi planetari. Eppure, nonostante le 27 riunioni della Conferenza delle Parti delle Nazioni Unite (COP) che si sono svolte finora, la comunità internazionale non è stata in grado di scongiurare un disastro imminente.