Fisco locale, è rivoluzione: i Comuni potranno usare il ruolo
Con ‘Destinazione Italia’ gli enti locali potranno riscuotere i tributi e le altre entrate utilizzando direttamente il ruolo. Più morbido il trattamento dei ‘ritardatari’. Ma Equitalia rimane in gioco.
Il pacchetto fiscale contenuto in ‘Destinazione Italia‘ prende forma, nelle ore in cui il piano incassa il via libera dell’esecutivo. La commissione Finanze della Camera ha licenziato una serie di novità che nelle ambizioni del legislatore dovrebbero puntare verso l’unico vero obiettivo possibile, la crescita e il rilancio degli investimenti. Abbiamo già tratteggiato per sommi capi la riforma del catasto, con la revisione degli immobili non censiti, il passaggio ai metri quadri e al valore di mercato come marcatore catastale. Oltre a ciò, la delega fiscale porterà l’estensione agli enti locali della riscossione a mezzo ruolo, più tutele per chi paga a rate i debiti fiscali e ritocchi formali per il primo via libera alla codificazione dell’abuso del diritto. Si proverà anche a portare alla cassa anche i colossi multinazionali dell’informatica (Amazon, Google, Apple, ecc.) per fargli versare le imposte sulle attività italiane, in percentuale sui ricavi. È il cosiddetto ‘Emendamento Google’.
CANCELLIERI "SERVE PACIFICAZIONE TRA GIUSTIZIA E POLITICA"
ROMA (ITALPRESS) - "Al Paese serve pacificazione". Il ministro della Giustizia, Annamaria Cancellieri, intervistata da "A Ciascuno Il Suo" di Radio 24 concorda con l'appello del capo dello Stato a 'spegnere il conflitto tra politica e giustizia'. "C'e' bisogno di un clima sereno, perche' i problemi che abbiamo - dice
a Radio 24 - sono tanti e piu' c'e' un clima di serenita' e piu' si lavora insieme, piu' si risolvono". Una prospettiva che il Guardasigilli non considera un'utopia, "come dopo il fascismo.
L'Italia e' stata capace di trovarsi d'accordo in momenti difficilissimi: dopo il fascismo, gli animi erano laceranti, ma su cose importanti, hanno messo da parte le divisioni e sono riusciti a parlarsi e trovare vie d'intesa. L'Italia e' stata capace di alzare la testa in momenti gravi e sono sicura - continua il Ministro - che sapra' farlo anche ora: il clima sereno non puo' che essere un mezzo per poterlo fare meglio". Annamaria Cancellieri assicura che "il clima di precarieta' politica non turba il lavoro della Giustizia. Fino all'ultimo giorno, che puo' essere domani o tra sei mesi o tra un anno, non so, lo vedro' come il primo. Non mi appartengono le preoccupazioni sulla tenuta del Governo, io lavoro solo".
(ITALPRESS).
sat/com
20-Set-13 17:07
Fonte: Ministero della Giustizia - Comunicati Completi QUI
www.studiostampa.com
a Radio 24 - sono tanti e piu' c'e' un clima di serenita' e piu' si lavora insieme, piu' si risolvono". Una prospettiva che il Guardasigilli non considera un'utopia, "come dopo il fascismo.
L'Italia e' stata capace di trovarsi d'accordo in momenti difficilissimi: dopo il fascismo, gli animi erano laceranti, ma su cose importanti, hanno messo da parte le divisioni e sono riusciti a parlarsi e trovare vie d'intesa. L'Italia e' stata capace di alzare la testa in momenti gravi e sono sicura - continua il Ministro - che sapra' farlo anche ora: il clima sereno non puo' che essere un mezzo per poterlo fare meglio". Annamaria Cancellieri assicura che "il clima di precarieta' politica non turba il lavoro della Giustizia. Fino all'ultimo giorno, che puo' essere domani o tra sei mesi o tra un anno, non so, lo vedro' come il primo. Non mi appartengono le preoccupazioni sulla tenuta del Governo, io lavoro solo".
(ITALPRESS).
sat/com
20-Set-13 17:07
Fonte: Ministero della Giustizia - Comunicati Completi QUI
www.studiostampa.com
Ultime dalla Politica !
PREMIER AL COLLE
20:29 - "Vado avanti, determinato a realizzare il programma su cui ho ricevuto la fiducia in Parlamento, con l'obiettivo di risolvere i problemi del Paese; e ciò vuol dire che non ho nessuna intenzione di ...
INCONTRO A SORPRESA
20:23 - Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha ricevuto il premier Enrico Letta. Secondo una nota del Quirinale, il Capo del Governo ha illustrato a Napolitano il Def e gli ha spiegato come ...
AVVISO AL PDL
19:23 - "Per mandare avanti un governo di servizio non è sufficiente la responsabilità di uno solo". E' l'avvertimento al centrodestra lanciato dal segretario del Pd, Guglielmo Epifani. "Non siamo ...
ASSEMBLEA PD
19:35 - Il governo non aumenti l'Iva. E' la richiesta del segretario del Pd, Guglielmo Epifani intervenendo all'assemblea del partito. "Troverei fortemente sbagliato che, dopo aver tolto l'Imu, si vada ad ...
SCONTRO CON IL COLLE
17:36 - Il M5S torna all'attacco del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, dopo le sue dichiarazioni sul conflitto tra toghe e politica. "In altri Paesi saremmo al limite di una procedura di ...
"LAVORARE INSIEME"
16:51 - Il ministro della Giustizia, Annamaria Cancellieri, raccoglie l'appello del Capo dello Stato, Giorgio Napolitano, a "spegnere il conflitto tra politica e giustizia" e aggiunge: "Al Paese serve ...
OPERE PRIORITARIE
16:50 - Servono oltre undici miliardi di euro in tre anni per opere infrastrutturali prioritarie. Sono le esigenze finanziarie del triennio 2014-2016 indicate dal ministero delle Infrastrutture in allegato ...
L'ONOREVOLE CITA IL SINDACO
14:43 - Daniela Santanché cita il sindaco di Firenze Matteo Renzi a proposito della sua intenzione di "asfaltare" il Pdl per dire che "mi piacerebbe tanto asfaltare quella magistratura politicizzata che ...
L'EX MINISTRO
12:40 - "Considerata l'urgenza manifestata dal presidente dell'Anci il governo si fa carico delle esigenze dei Comuni ed adotterà, agli inizi della prossima settimana, i provvedimento attuativi necessari ad ...
Iscriviti a:
Commenti (Atom)