Il 24 ottobre scorso la Corte Costituzionale dichiarava la illegittimità costituzionale, per eccesso di delega legislativa, del decreto legislativo 4 marzo 2010 n. 28, nella parte in cui ha previsto il carattere obbligatorio della mediazione.
www.studiostampa.com
Berlusconi Condannato !
![]() |
La Bilancia Pende! |
www.studiostampa.com
Corte Costituzionale: bocciata la mediazione obbligatoria
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 24 ott - La mediazione civile e commerciale, prevista dal provvedimento che attua la riforma del processo civile, punta alla ricerca di un accordo amichevole o a una proposta per la soluzione di una controversia con l'obiettivo di alleggerire il sistema giudiziario nello smaltimento degli arretrati evitando anche il rischio di accumulare nuovi ritardi. Il decreto legislativo del 2010 prevede l'istituto della mediazione obbligatoria nelle controversi di: condominio; diritti reali; divisione; successioni ereditarie; patti di famiglia; locazione; comodato; affitto di azienda; risarcimento del danno derivante dalla circolazione di veicoli e natanti; risarcimento del danno derivante da responsabilita' medica; risarcimento del danno derivante da diffamazione con il mezzo della stampa o altro mezzo di pubblicita'; contratti assicurativi, bancari e finanziari.
Tri
(RADIOCOR) 24-10-12 12:36:30 (0227)PA 5 NNNN
Iscriviti a:
Post (Atom)