RSS di - ANSA.it

Si continua a chiedere la costruzione di nuove Carceri, senza pensare che già esistono ma che nessuno prova a far assumere il personale necessario per gestirle !

In Italia, esistono diverse carceri costruite ma mai entrate in funzione o utilizzate in modo ridotto. Queste strutture, spesso definite "carceri fantasma", rappresentano uno spreco di risorse e un problema per l'amministrazione penitenziaria. 

Motivazioni e conseguenze:
  • Costruzioni e mancata apertura:
    Alcune carceri sono state completate ma mai aperte, altre sono state utilizzate solo parzialmente o sono state abbandonate. 
  • Inadeguatezza delle strutture:
    Molte carceri esistenti, soprattutto quelle più vecchie, non rispettano gli standard moderni in termini di spazi, illuminazione, aerazione, servizi igienici e spazi per le attività. 
  • Sovraffollamento:
    Nonostante le strutture inutilizzate, il sovraffollamento nelle carceri italiane è un problema significativo, che rende difficile il rispetto dei diritti dei detenuti e il loro reinserimento sociale. 
  • Spreco di risorse:
    La costruzione e il mantenimento di carceri inutilizzate comportano costi elevati per lo Stato, che potrebbero essere destinati a migliorare le strutture esistenti o a finanziare misure di prevenzione e riabilitazione. 
Esempi:
  • L'associazione Antigone ha segnalato la presenza di 38 istituti penitenziari "fantasma" in Italia, frutto di anni di mancata programmazione e di un'errata valutazione dei bisogni. 
  • Tra gli esempi, si citano carceri a Casamassima, Monopoli, Accadia, Bovino, Orsara, Francavilla, Galatina e altri. 
  • Alcune di queste strutture sono state oggetto di utilizzo improprio, come magazzini, depositi o alloggi di fortuna per persone senza fissa dimora. 
Possibili soluzioni:
  • Riqualificazione delle strutture esistenti:
    È necessario un piano di ammodernamento delle carceri più obsolete, per garantire standard minimi di vivibilità e per rispondere alle esigenze dei detenuti e del personale. 
  • Utilizzo delle strutture inutilizzate:
    Le carceri fantasma potrebbero essere utilizzate per altre funzioni, come centri di accoglienza per senza fissa dimora, centri di formazione professionale, o strutture per attività di reinserimento sociale. 
  • Investimenti nella prevenzione:
    È fondamentale investire in misure di prevenzione per ridurre il numero di reati e il ricorso alla carcerazione, come il potenziamento dei servizi sociali, il sostegno alle famiglie e la promozione di percorsi di inclusione. 

Byoblu: il Punto della Settimana

BYOBLU EDIZIONI

Il Punto della Settimana.

LA RASSEGNA SETTIMANALE

21 Giugno, 2025

Occhi e cellulari puntati sul Medio Oriente, dove i missili lanciati da una parte e dall’altra diventano virali anche sui social. Trump ha deciso di alzare l’asticella e di usare il pugno duro con un Iran che non può difendersi fino in fondo? Oppure è solo questione di tempo e la risposta sarà inaspettata? Domande su cui si arrovellano analisti e sedicenti tali, mentre i nostri giovani chiedono consigli d’amore a Chatgpt prima di essere scaraventati giù dai balconi da chi diceva di amarli. Buona lettura.

 

PRIMO PIANO

Crosetto spiazza tutti: “La NATO non ha più ragione di esistere”

di Michele Crudelini

Dichiarazioni forti e del tutto inaspettate da parte del Ministro della difesa italiano Guido Crosetto.

A margine del convegno organizzato all’università di Padova dal titolo “La ricerca di nuove sicurezze: La difesa nazionale e la pace, fra incertezze UE ed egemonia USA”, Crosetto si è lasciato andare ad alcune parole spiazzanti che riguardano la NATO, l’Unione europea e anche le Nazioni Unite. “La NATO non ha più ragione di esistere. Una volta il centro del mondo era l’Oceano Atlantico, ora è il mondo”.


Una frase che lascia a bocca aperta, soprattutto perché pronunciata a pochi giorni dall’atteso vertice dell’Alleanza Atlantica previsto all’Aja, in cui si discuterà l’aumento delle spese per l’organizzazione fino al 5% del PIL per i Paesi membri. Continua a leggere >

 

POLITICA

Lo stato scarica i disabili: l’ingiustizia sulle carrozzine

di Andrea Murgia

Batterie e ruote per carrozzine elettriche: adesso il costo per sostituirle è a carico delle persone con disabilità.


La spesa può raggiungere anche i 500 euro. Fino al 2024 era il Servizio Sanitario Nazionale a coprirla. Da quest’anno, però, alcune aziende sanitarie hanno cominciato a negare i rimborsi. Continua a leggere >

 

CRONACA

Aurora Tila, 13enne uccisa dal fidanzatino: si confidava con ChatGPT

di Giulia Bertotto

La storia di Aurora Tila e del fidanzatino 15enne è una vicenda individuale ma anche un dramma sociale. La 13enne sarebbe stata uccisa, spinta dal balcone della sua casa di Piacenza proprio da quello che avrebbe dovuto essere un primo tenero amore adolescenziale.


La ragazzina si confidava con ChatGPT rivolgendo all’Intelligenza Artificiale domande quali “Come distinguere un amore da una relazione tossica? Devo lasciarlo?”.


Un tormento interiore che la giovanissima non è riuscita a portare fuori dallo schermo, oltre la vita virtuale, per chiedere aiuto ad un essere umano in un momento di confusione e pericolo. Continua a leggere >

 

UNIONE EUROPEA

Turisti nel mirino: l’Ue vuole tassarli per ripagare il debito Covid

di Arianna Graziato

Più tasse ai turisti per ripagare i debiti Covid.

L’idea arriva da Bruxelles, che vorrebbe alzare l’imposta di ingresso nell’Unione europea per oltre 60 Paesi.

L’obiettivo è quello di fare cassa prima del 16 luglio, quando la Commissione dovrà presentare la proposta ufficiale di bilancio. Continua a leggere >

 

ESTERI

Israele: “Eliminare Khamenei possibile opzione”

di Edoardo Gagliardi

Il Medioriente è sull’orlo di una guerra su larga scala? In pratica no, ma dalle parole dei protagonisti sembrerebbe di sì.

Mentre gli attacchi israeliani verso l’Iran continuano e, dall’altra parte l’Iran risponde, Benjamin Netanyahu non esclude la possibile eliminazione fisica della Guida suprema iraniana, Ali KhameneiContinua a leggere >

Riscuoteremo il prezzo pieno dai tiranni di Teheran

– Benjamin Netanyahu

 

ALTRE NOTIZIE DALL’ITALIA E DAL MONDO

 

Grazie per aver letto il Punto della Settimana. A sabato prossimo!


Ci piacerebbe sapere cosa ne pensi del nostro lavoro e se hai dei suggerimenti scrivi pure a redazione@byoblu.com.

 www.studioservice.com

Virus: Cure e Vaccini

Ho girato il Mondo per oltre 30anni e credo di avere in corpo una ventina di vaccini, ma sono vaccini per virus quasi fissi e si fanno (salvo richiami) una volta nella vita (Polio, Vaiolo, Febbre Gialla, Varicella, Scarlattina, Morbillo, Mosca Tse Tse, ecc.) mentre per i Virus mutanti non è mai esistito un vaccino e probabilmente non esisterà mai. 

Tutti gli anni parte la campagna per fare il vaccino antinfluenzale, sperando di indovinare il ceppo (è come giocare alla Roulette). 

Per il retrovirus dell'AIDS (mutante) sono circa 40anni che spendiamo miliardi, ogni anno, per la ricerca di un vaccino senza successo, mentre per le cure si sono fatti grossi passi avanti e si può sperare che presto si possa guarire. 

Questa brutta influenza, che hanno deciso di chiamare COVID (porta anche broncopolmoniti con trombi) si cura facilmente (non certo con Tachipirina e vigile attesa) ebbene in 4 mesi sono usciti 5 vaccini e credo che dubitare sia più che giusto.  

Sollecito i medici TUTTI a fare informazione, spiegando ai pazienti la differenza tra i virus quasi fissi e i virus mutanti (contro i quali non è mai esistito un vaccino e difficilmente potrà esserci, ricordando sempre quello che dice un Grande Medico che ha sempre studiato per riuscire a curare le Cause delle Malattie, prima che i sintomi, il Dott. Carlo D'Amico, "per i batteri e i virus non mutageni, può servire anche una seconda o terza vaccinazione, perché il sistema immunitario perde la memoria col tempo, vedi tetano, epatite B e A, antipneumococcica etc."). 

Sulle cure, spiegare la pericolosità della Tachipirina, fatta col Paracetamolo che se la prende col Glutatione, mettendo in crisi il fegato e le nostre difese naturali. 

Per cortesia usiamo quello che dicono gli scienziati che stanno in laboratorio e non in TV: 

Ibuprofene (meglio Aspirina), Acetilcisteina, Lattoferrina, Vitamina D, Vitamina C e, solo in caso di aggravamento, Idrossiclorochina,  Antibiotico, Cortisone, Eparina e Ossigeno.

Ovviamente con i Fermenti e un Gastroprotettore.

Grazie. 

www.studiostampa.com

Cittadinanza: Leggi e Regolamenti

Cittadinanza 🙏
Credo che la Legge attuale sia fatta bene, basta farla rispettare, dopo 10 anni si dovrebbero sostenere gli esami (SERI) di Lingua, Storia, Geografia, Usi, Costumi e Tradizioni. 🍀🥰🌿
Tutto potrebbe essere racchiuso in un volumetto-sussidiario, da studiare per sostenere gli esami e sarebbe molto utile anche per parecchi Italiani.
Sottolineo che :
per prima cosa si deve rispettare la volontà dell'individuo, per cui non può essere "automatica" o per nascita ma deve essere accettata o rifiutata a seguito di una richiesta, molte persone sono legate alle loro "Radici" e ci tengono ad avere la cittadinanza del loro Paese d'Origine. Se un adulto chiede e diviene cittadino Italiano è normale che i figli, nati in Italia, siano Italiani.
Rendere automatica la cittadinanza per chi nasce in Italia, senza almeno un genitore di cittadinanza Italiana, lo ritengo offensivo per loro stessi.

www.studioservice.com 

www.studiostampa.com