Un Minuto dal Confine: Venti di Guerra.
Non è iniziato bene il 2020. La guerra Stati Uniti-Iran è solo rimandata. Lo scontro continuerà tra strategie, razzi e omicidi.
Il governo iracheno vuole che i Marines lascino il paese e lo faranno capire in tutti i modi, anche con la forza.
Noi, invece, stiamo perdendo la Libia per colpa di un Ministro degli Esteri incapace di porre condizioni geopolitiche serie e far valere la propria diplomazia, anche con qualche colpo basso.
A non aver timore dei colpi sono la Turchia e la Russia che, anzi, non hanno problemi a usare la forza delle armi e a guadagnarci da un punto di vista geopolitico ed economico.
L’Italia rimane, ancora una volta, con il cerino in mano.
www.studiostampa.com
![]() |
Qui l'audio di Fausto Biloslavo |
Noi, invece, stiamo perdendo la Libia per colpa di un Ministro degli Esteri incapace di porre condizioni geopolitiche serie e far valere la propria diplomazia, anche con qualche colpo basso.
A non aver timore dei colpi sono la Turchia e la Russia che, anzi, non hanno problemi a usare la forza delle armi e a guadagnarci da un punto di vista geopolitico ed economico.
L’Italia rimane, ancora una volta, con il cerino in mano.
www.studiostampa.com
Saldi e truffe: guida in pillole dalla Polizia Postale.
Prestare attenzione alle possibili truffe online è una buona abitudine che tutti coloro che si dedicano agli acquisti web dovrebbero seguire tutto l’anno. Tuttavia è proprio in corrispondenza dei saldi di fine stagione che il rischio aumenta in modo esponenziale.
=> Saldi invernali 2020: le occasioni e-commerce
I saldi di gennaio 2020 sono già iniziati in molte regioni e sono numerosi i portali e-commerce che offrono prodotti a prezzi scontati.
La Polizia Postale ha stilato un prezioso decalogo contenente i consigli per acquistare online in tutta sicurezza anche nel periodo dei saldi invernali:
- usare software e browser aggiornati: poter contare su un sistema operativo ottimale e su un antivirus efficace aggiornato all’ultima versione è il primo passo da compiere per neutralizzare anche le minacce più recenti;
- preferire siti certificati o ufficiali: è sempre preferibile dare la preferenza agli e-commerce che fanno capo a grandi catene già note in grado di garantire la massima sicurezza in termini di pagamento, assistenza e garanzie sui prodotti;
- cercare i riferimenti ufficiali del sito web: anche i negozi online devono riportare sempre i riferimenti ufficiali, come la Partita IVA e un indirizzo fisico permettendo ai consumatori di contattare l’azienda in modo facile e immediato;
- leggere i feedback lasciati da altri acquirenti: i commenti sono una risorsa utile per poter avere fiducia sul venditore;
- usare App mobile ufficiali: se si sceglie di acquistare da grandi negozi online è sempre meglio utilizzare le App ufficiali, evitando il rischio di “essere indirizzati” su siti truffaldini o siti clone;
- usare carte di credito ricaricabili: è buona norma anche cercare l’icona del “lucchetto chiuso” in fondo alla pagina o la dicitura “https” nella barra degli indirizzi, indice di garanzia di riservatezza dei dati inseriti nel sito;
- non cadere nella rete del phishing e/o dello smishing: prestare attenzione alle email o agli SMS che chiedono di cliccare su un link per raggiungere una pagina web trappola, collegamento che differisce sempre da quello originale;
- leggere attentamente gli annunci pubblicitari: se troppo brevi o poco esaustivi è sempre buona norma chiederne ulteriori informazioni al venditore;
- diffidare dai prodotti messi in vendita a un prezzo irrisorio: questo potrebbe essere indice di truffa;
- dubitare da chi chiede di esser contattato al di fuori della piattaforma di vendita, così come dagli annunci contenuti all’interno di email ambigue e da chi ha troppa fretta di concludere l’affare.
www.studiostampa.com
ADUC: Avvertenze.
7 gennaio 2020 18:33

"Questi sono dati dell'orrore", ha dichiarato Karla Quintana, a capo della Commissione nazionale di ricerca del Messico, che guida le indagini per trovare questa parte scomparsa [...]
4 gennaio 2020 17:34

Agli albori degli anni Venti, cogliamo l’occasione per fare un po’ di bilanci. La cosa migliore è partire dai “numeri”, cioè una presentazione della presenza dell’associazione: [...]
4 gennaio 2020 15:33

Durante la sua prima conferenza stampa di questo 2020, il presidente Andrés Manuel López Obrador ha affermato che l'80% delle uccisioni è concentrato in 10 Stati del Paese: Guanajuato, Tamaulipas, Jalisco, [...]
3 gennaio 2020 10:45

2 gennaio 2020 11:17

Nei [...]
1 gennaio 2020 19:58

Le più grandi compagnie quotate alla Borsa di New York, per lo più produttori canadesi di marijuana, sono rimaste deluse.
Canopy Growth ha quotato lunedì sera circa il 30% in calo su base annua, Tilray il 78%, Cronos il 26% mentre il [...]
1 gennaio 2020 19:56

1 gennaio 2020 19:54

"Le reti di criminalità organizzata messicana sono composte da decine di migliaia di persone, raggruppate in bande e cartelli, e gestiscono un portafoglio straordinariamente diversificato di attività illegali - narcotici, traffico di esseri umani, furto di carburante, [...]
1 gennaio 2020 19:33

I vari massacri commessi dalla criminalità organizzata nel 2019 non solo hanno messo in discussione la strategia di sicurezza del governo di Andrés Manuel López Obrador, ma hanno anche dimostrato la capacità di fuoco dei cartelli messicani.
Col successo del traffico di droga nel Paese, si evidenzia anche l'arsenale con cui i criminali affrontano sia le autorità sia le cellule criminali rivali. Secondo [...]
31 dicembre 2019 16:32

31 dicembre 2019 9:59

30 dicembre 2019 11:38

In breve è stata estesa alla totalità delle entrate tributarie -comprese quelle degli enti locali come Imu, Tari, [...]
29 dicembre 2019 18:54

29 dicembre 2019 15:43

29 dicembre 2019 13:47

27 dicembre 2019 12:35

Ricordiamo che il limite riguarda il trasferimento di contante di qualsiasi tipo e natura, dal pagamento [...]
27 dicembre 2019 11:44

Ovviamente c’è una oggettività che ha predominanza: le tasche degli acquirenti non sono senza fondo. Ma a questa oggettività c’è da aggiungere la compulsività individuale e collettiva, nonché [...]
25 dicembre 2019 18:55

24 dicembre 2019 17:18
Massimo Lensi

"Scegliere di esserci nel giorno della vigilia di Natale non ha in questo caso nulla a che fare con la luce dell’Avvento, ma con la grigia penombra che in un istituto penitenziario nelle festività s’infittisce. La si percepisce con chiarezza immedesimandosi nei detenuti che trascorrono queste [...]
24 dicembre 2019 15:58

24 dicembre 2019 11:13

Storia e origine del kudzu
A causa della sua natura di rampicante, il kudzu è anche noto come [...]
23 dicembre 2019 12:57

23 dicembre 2019 8:58

Pubblicato sulla rivista Nature Communications, la loro ricerca si è concentrata sui ratti per analizzare un sottoinsieme di cellule cerebrali che producono un tipo [...]
22 dicembre 2019 19:49

21 dicembre 2019 15:56

Viene altresì disposta la continuazione temporanea dell'impresa fallita ex. art. 104 LF.
L'impresa ha tempo tre giorni per depositate bilanci e scritture contabili.
Viene altresì fissata per il 17 aprile 2010 alle ore di rito 10.30 l'udienza per l'esame dello stato passivo della società.
Sono assegnati ai creditori ed ai terzi che vantino diritti [...]
20 dicembre 2019 11:26

Ma la legalizzazione può combattere l'epidemia di oppioidi dilagante? E se così fosse, la legalizzazione ricreativa o medica avrebbe maggiore impatto sulla riduzione dei tassi di consumo di oppioidi?
C’è una risposta a queste domande. Secondo [...]
www.studiostampa.com
Iscriviti a:
Post (Atom)