![]() |
IL CAPO DELLA POLIZIA ALESSANDRO PANSA |
Presentazione del Comitato "Altra Proposta"
![]() |
Giustizia Giusta ! |
Gli ultimi anni della storia della magistratura sono stati caratterizzati da una sempre crescente disaffezione dei magistrati per ogni attività e partecipazione collettiva, a causa della perdita della concreta capacità di rappresentanza da parte dell’A.N.M. e della crisi di credibilità dell’autogoverno.
Da tempo siamo convinti che questa deriva sia dovuta, principalmente se non esclusivamente, alla decisiva influenza che le correnti hanno nella selezione dei rappresentanti dell’A.N.M. e nella vita dell’associazione, nonché, soprattutto, sull’operare del C.S.M. e degli altri organi di autogoverno, per il condizionamento che esse esercitano, secondo strettissime logiche di appartenenza, su ogni scelta di autogoverno della magistratura, a cominciare dalla selezione dei magistrati dirigenti.
Questa realtà è oggi nota a tutti anche a causa della recente involontaria diffusione di comunicazioni dalle quali chiaramente emerge come, da un lato, magistrati operanti in una corrente si rivolgono a componenti del C.S.M. appartenenti al loro gruppo per segnalare le “doti” di un candidato, tra le stesse includendo l’appartenenza di quest’ultimo allo stesso gruppo, e come, dall'altro lato, i componenti dell’organo istituzionale considerino nella loro scelta anche l’opportunità politica di sostenere, per l’attribuzione dell’incarico, il concorrente espressione della medesima area politico-associativa.
Continua a leggere ... >>
www.studiostampa.com
Quel politico eletto in due liste (avversarie).
Francesco De Salazar ha avuto un colpo di genio mai venuto in mente neppure al quasi omonimo dittatore del Portogallo.
ROMA - Il politico eletto contemporaneamente in due partiti diversi non l'aveva previsto nessuno, va oltre la fantasia di Pirandello, ridicolizza il teatro dell'assurdo, travalica le peggiori invettive di Grillo. Eppure è successo davvero. Due poltrone per uno. La vita supera l'arte, la politica si fa beffe dell'antipolitica.
FONTE: CORRIERE DELLA SERA.it
www.studiostampa.com
ROMA - Il politico eletto contemporaneamente in due partiti diversi non l'aveva previsto nessuno, va oltre la fantasia di Pirandello, ridicolizza il teatro dell'assurdo, travalica le peggiori invettive di Grillo. Eppure è successo davvero. Due poltrone per uno. La vita supera l'arte, la politica si fa beffe dell'antipolitica.
FONTE: CORRIERE DELLA SERA.it
www.studiostampa.com
Eternit: Condanna a 18 anni Trenta milioni a Comune
Appello, reclusione per disastro doloso all'imprenditore elvetico Stephan Schmidheiny.
OSSERVATORIO AMIANTO, SENTENZA INCORAGGIA BATTAGLIA - Quella di Torino è una "sentenza incoraggia la battaglia delle vittime dei familiari e delle persone oneste per un mondo migliore senza amianto e senza quella sete di profitto cui sacrificare vite umane". L'Osservatorio Nazionale Amianto commenta così la condanna per disastro doloso a 18 anni di reclusione che la Corte d'Appello di Torino ha inflitto all'imprenditore svizzero Stephan Schmidheiny, annunciando che "proseguirà la sua battaglia per avere giustizia per le altre vittime, quelle di Napoli, come quelle di Siracusa, come di ogni altra parte d'Italia cadute per via delle fabbriche di Eternit lì presenti, così come nei confronti di ogni altro responsabile".
FONTE: ANSA - Comunicato
www.studiostampa.com
OSSERVATORIO AMIANTO, SENTENZA INCORAGGIA BATTAGLIA - Quella di Torino è una "sentenza incoraggia la battaglia delle vittime dei familiari e delle persone oneste per un mondo migliore senza amianto e senza quella sete di profitto cui sacrificare vite umane". L'Osservatorio Nazionale Amianto commenta così la condanna per disastro doloso a 18 anni di reclusione che la Corte d'Appello di Torino ha inflitto all'imprenditore svizzero Stephan Schmidheiny, annunciando che "proseguirà la sua battaglia per avere giustizia per le altre vittime, quelle di Napoli, come quelle di Siracusa, come di ogni altra parte d'Italia cadute per via delle fabbriche di Eternit lì presenti, così come nei confronti di ogni altro responsabile".
FONTE: ANSA - Comunicato
www.studiostampa.com
Iscriviti a:
Post (Atom)