|  |  | 
  |  |  | 
PROCESSO
  CIVILE TELEMATICO | 
  |  |  |  | 
  |  |  | 
Laura Battaglia, Avvocato, MDBA Studio Legale | 
  |  |  | 
   
    |  |  | 
Il processo telematico, divenuto obbligatorio con la Legge
    di Stabilità del 2013, è lo strumento che consiste nella possibilità data
    alle parti, al giudice e alla cancelleria, di formare, comunicare e
    notificare gli atti ... |  | 
  |  | 
  |  |  |  | 
  |  |  |  | 
  |  |  | 
Alessandro Brignone, studio legale Salonia & Associati | 
  |  |  | 
   
    |  |  | 
È legittimo il licenziamento di chi registra le conversazioni
    dei superiori e dei colleghi a loro insaputa, «per la grave situazione di
    sfiducia, sospetto e mancanza di collaborazione venutasi a creare
    all'interno dell'equipe ... |  | 
  |  | 
  |  |  | 
RITO
  FORNERO | 
  |  |  |  | 
  |  |  | 
Stefano Beretta e Orazio Marano, Trifirò & Partners
  Avvocati Trib. Milano, 11 marzo 2014 | 
  |  |  | 
   
    |  |  | 
Un lavoratore subordinato con qualifica dirigenziale,
    licenziato per soppressione della posizione, ha convenuto in giudizio il
    proprio ex datore di lavoro con il rito c.d. Fornero (caratterizzato dalla
    sommarietà degli ... |  | 
  |  | 
  |  |  | 
MODELLI
  231 | 
  |  |  |  | 
  |  |  | 
Gabriele Sabato, Avvocato - Studio legale associato Nunziante
  Magrone | 
  |  |  | 
   
    |  |  | 
L'ultima sentenza che si segnala in materia di
    responsabilità prevista dal d.lgs. n. 231/2001 (di seguito indicato come
    Decreto 231), per importanza e novità nell'orizzonte giurisprudenziale è
    quella che ha recentemente ...  
 |  | 
 
Nessun commento:
Posta un commento
Ogni commento costruttivo è gradito, ovviamente tutto quello che, a nostro insindacabile giudizio, verrà ritenuto non in linea col dovuto rispetto per gli altri, sarà eliminato.