Agenpress - Mancano pochi giorni a questa ricorrenza e ancora, dopo più di 400 anni, assistiamo al rogo simbolico della libertà di pensiero.
Il tono con cui alcuna stampa lega “genericamente” il nome della Massoneria a vicende giudiziarie e a personaggi di dubbia reputazione per poter poi titolare “Aboliamo la Massoneria”, ricordano gli interventi che con Mussolini avrebbero poi portato all'approvazione della legge che limitava la libertà di associazione in genere e della Massoneria in particolare.
Allora, come ora, c’era bisogno di individuare un nemico oscuro da dare in pasto al pubblico per distogliere lo sguardo dai problemi gravi e reali del paese. Eppure la Massoneria non è e non può essere una minaccia per la democrazia e per le sue istituzioni. I suoi iscritti, da sempre, con il loro giuramento si impegnano solennemente al rispetto delle leggi dello Stato. Vogliamo con questo ribadire che i Massoni, diversamente dagli appartenenti a tante altre pur rispettabili associazioni, fanno della fedeltà allo Stato e alle sue leggi, uno dei fondamenti della loro appartenenza e del loro percorso etico e morale. Se qualcuno tradisse questo giuramento e noi ne venissimo a conoscenza, saremmo i primi a espellere questo organismo estraneo e spergiuro dalla nostra Istituzione e, se necessario, a denunciarlo alle autorità giudiziarie.
Ci saremmo aspettati, da una testata come L’Espresso, una indagine giornalistica seria e approfondita, informata e dettagliata e non un pot-pourri di notizie scandalistiche anche un po’ datate, al solo fine forse di sollecitare la curiosità dei lettori con titoli ad effetto.
La Gran Loggia d’Italia degli Antichi Liberi Accettati Muratori è a disposizione di chi, volendo fare informazione seriamente e senza pregiudizi, vorrà approfondire la sua conoscenza sulla Massoneria. Allo stesso tempo abbiamo manifestato alla Commissione Parlamentare Antimafia la nostra massima disponibilità a collaborare e saremo pronti a farlo anche con l’autorità giudiziaria se venisse richiesto.
Non siamo però disposti a subire immotivatamente vessazioni o diffamazione alcuna che possano limitare la libertà di associazione e di pensiero garantite dalla Costituzione e da quelle leggi dello Stato alle quali noi abbiamo giurato ossequio. Lo faremo non solo per la Massoneria, ma per tutto il Popolo Italiano, perché la storia ci ha insegnato che iniziando dai pochi si può poi arrivare ai molti.
www.studiostampa.com
Cybersecurity:da Key4biz tutte le novità.
Telecoms
Recuperare
il gap con l’Europa e snellire la burocrazia, queste sono in sintesi le
raccomandazioni della Corte dei Conti riferite in Parlamento sull’operato
Infratel per il periodo 2007-2015 e racchiuse nel testo di delibera “Il
finanziamento degli interventi infrastrutturali per la banda l...
|
Internet
Il 3
Agosto 2016 la giunta capitolina ha approvato il primo atto presentato
dall’assessorato “Roma Semplice” guidato da Flavia Marzano, la Deliberazione
n. 7 relativa alla “Istituzione di Punti di Accesso Assistiti per i servizi
digitali denominati “Roma Facile” sul territorio della Città di...
|
Cybersecurity
La
Farnesina è stata vittima di un attacco hacker, si sospetta da parte della
Russia, l'anno scorso per quattro mesi quando Paolo Gentiloni era ministro
degli Esteri. Lo scrive il Guardian citando fonti vicine alla vicenda. Una
fonte del governo italiano - sempre citata dal Guardian - ha confermato...
|
Internet
Quasi
un paio di anni fa il Gruppo Alibaba, tra le più grandi piattaforme di
ecommerce al mondo e made in China, venne in Italia per presentare il progetto
Alitrip, servizio turistico online nato per offrire agli utenti cinesi
servizi come voli domestici ed internazionali, prenotazioni alberghiere,...
|
Internet
Il 2016
è stato un anno d’oro per l’eCommerce, che secondo i dati di eMarketer ha
generato un giro d’affari globale nel segmento retail di 1.915 miliardi di
dollari, a fronte dei 27mila miliardi complessivi dell’intera industry del
retail. A dominare la classifica dell’eCommerce mondiale c’è la Cina,...
|
Media
Nei
giorni scorsi, 600 docenti universitari hanno scritto una lettera per
lamentare il degrado del linguaggio degli studenti universitari, che non
sanno più scrivere. Un problema non da poco nel nostro paese, dove i
Millennials leggono poco e come tipo di scrittura conoscono solo quello dei
social...
|
Internet
Abbiamo
intervistato Carlo Raspollini, per anni storico autore di Unomattina, la
Prova del Cuoco e Linea verde, solo per citare alcuni programmi di successo.
Ma è anche regista e sceneggiatore. Per Key4biz cura la rubrica Dove Andare.
Attualmente è un documentarista di luoghi turistici e di tematiche...
|
Telecoms
Addio
CD, benvenuto vinile Il mondo della musica è imprevedibile, le sue
dinamiche oscure anche per gli addetti ai lavori. Col senno di poi, in molti
hanno giudicato comprensibile il boom (relativo) del vinile di questi ultimi
mesi, per il suo suono più caldo, meno asettico, ideale per gli...
|
Telecoms
Qualche
settimana fa il gruppo Lenovo ha annunciato ufficialmente a sorpresa un nuovo
prodotto tecnologico: si tratta dello Yoga A12, un dispositivo convertibile
dalle linee estetiche premium e con una scheda tecnica di tutto rispetto,
considerato un fratello minore ed economico del noto Yoga Book ....
|
Internet
L'Europa
si sta finalmente accorgendo che, affinché prosperi un mercato digitale, le
barriere devono essere demolite. Se l'Unione europea è stata creata per la
libera circolazione di uomini e merci, non si capisce perché non è così nello
spazio digitale. Il piano per creare un mercato unico...
|
Cybersecurity
WhatsApp
“blinda” ancora più le chat dei suoi 1,2 miliardi di utenti. Dopo la
crittografia end-to-end ha introdotto il sistema di verifica a due fattori
per garantire che sia davvero il titolare del cellulare ad utilizzare l’app.
Come funziona la doppia autentificazione? Su...
|
Internet
Quando
vediamo ai piedi di una persona delle scarpe stupende basta scattare una foto
per sapere subito la marca, quanto costano e dove comprarle. È possibile
grazie allo “Shazam” degli oggetti. Quando abbiamo provato per la prima volta
Shazam siamo rimasti senza parole, perché è in grado di riconoscere...
|
Energia
Il
servizio di Maggior Tutela è il regime tariffario regolato dall’Autorità per
l’energia elettrica, il gas ed il sistema idrico (AEEGSI) che ha l’obiettivo
di tutelare i consumatori garantendo un’alternativa, con condizioni
economiche regolate in modo preciso, al mercato libero, le cui offerte
vengono...
|
Energia
Durante
il 2016, la nuova capacità energetica aggiunta dell’Unione europea per l’86%
è stata ottenuta dalle fonti energetiche rinnovabili (nel 2014 il 79%). Sono
i dati del nuovo Rapporto “Wind in power: 2016 European statistics”
pubblicato ieri da Wind Europe, associazione europea delle aziende...
|
Internet
La
prossima evoluzione del mercato delle telecomunicazioni ha un volto. La terza
Generation Partnership Project (3GPP) ha approvato e diffuso il logo
ufficiale 5G, lo standard delle connessioni ultra veloci. Il logo ha molto in
comune con quello di LTE Advanced Pro e condivide alcuni elementi anche
con...
|
Games
L'NBA
sarà la prima lega sportiva professionistica a traslarsi negli eSports,
grazie alla NBA 2K eLeague, nata on collaborazione con Take-Two, publisher
della serie di videogiochi NBA 2K. La NBA 2K eLeague avrà lo stesso format di
una competizione sportiva ufficiale, con sfide testa a testa durante...
|
Games
Come
rivelato da Activision Blizzard nel suo bilancio trimestrale, Overwatch ha
raggiunto i 25 milioni di copie vendute più velocemente delle sue altre
serie. Overwatch detiene ora il record per il miglior lancio in termini
economici, strappato a Diablo III. Nel trimestre, il publisher...
|
StarTech - l'oroscopo di key4biz
di
Fabienne Pallamidessi. Gemelli, Bilancia e Capricorno: affascinanti più che
mai! Ariete, Leone e Vergine: toglietevi “quel sassolino dalla scarpa”! Toro,
Cancro e Acquario: scoprirete cose molto… interessanti! Scorpione, Sagittario
e Pesci: relaaaaax!
|
Mappamondo
"È
in previsione l’immissione sul mercato dell’ulteriore 30% del Gruppo Poste
Italiane che, pertanto, porterà una delle principali aziende del Paese
partecipate dal pubblico alla totale privatizzazione dopo aver dismesso, nel
2015, il 35% del capitale e dopo aver ceduto un’altra quota pari al 35% a
Cassa...
|
Mappamondo
Vodafone
festeggia gli innamorati regalando a tutti i suoi clienti 4 Giga di internet.
Dalla mezzanotte di lunedì 13 febbraio e per le successive 24 ore, tutti i
clienti Vodafone - privati, professionisti e aziende - potranno collegarsi
gratuitamente ad internet per rendere ancora più speciale la giornata...
|
Who is who
Consumer
country leader Lenovo Italia Luca Biondelli è laureato in economia
aziendale presso l’università Cattolica di Milano con competenze di business
analyst. Ha lavorato per Asus, per 6 anni dove si è occupato di
product management e vendite per le linee di tablet e...
|
Recensiti
È il
portale che permette ai consumatori di ricevere preventivi da più aziende con
una richiesta, con il fine di scegliere in autonomia la migliore offerta.
Askanio.com nasce per agevolare la fase che precede l’acquisto ed è
una soluzione utile perché opera in tutte le categorie merceologiche...
|
Bibliotech
Di
Giovanna de Minico Jovene editore Data di pubblicazione: novembre 2016
ISBN:978-88-243-2431-1 Pagine: 345 Prezzo: €34,00 Il terrorismo
di ultima generazione può assumere il volto minaccioso del Foreign Fighter, o
quello apparentemente innocuo del vicino...
|
www.studiostampa.com
Monsanto, un pericolo per l’umanità !
La Monsanto è una delle multinazionali più famose del mondo. Nelle ultime settimane questo nome è rimbalzato in quasi tutti i giornali, telegiornali e siti di informazione mondiale a causa della sua vendita alla più grande azienda chimica e farmaceutica del pianeta, Bayer. E vista la portata di questa fusione, ne abbiamo parlato anche noi in questo articolo.
Monsanto è una delle “Big Six Biotech Corporations” insieme alla stessa Bayer, BASF, Dow ChemicalCompany, Dupont e Syngenta. Vengono chiamate così perchè dominano il mercato agricolo grazie al loro monopolio di semi, pesticidi e biotecnologie.
Vogliamo soffermarci proprio su Monsanto perchè dal 12 al 16 Ottobre 2016 è stata processata all’Aja da un tribunale popolare per crimini contro l’umanità ed “ecocidio”.
Il processo è stato indetto da alcune organizzazioni come IFOAM (la Federazione Internazionale dei Movimenti per l’Agricoltura Biologica), Organic Consumers Association e altre decine di organizzazioni e associazioni ambientaliste, gruppi sociali e cittadini.
www.studiostampa.com
Vogliamo soffermarci proprio su Monsanto perchè dal 12 al 16 Ottobre 2016 è stata processata all’Aja da un tribunale popolare per crimini contro l’umanità ed “ecocidio”.
Il processo è stato indetto da alcune organizzazioni come IFOAM (la Federazione Internazionale dei Movimenti per l’Agricoltura Biologica), Organic Consumers Association e altre decine di organizzazioni e associazioni ambientaliste, gruppi sociali e cittadini.
Giustizia: Normativa e Legalità.
Fondo per il coniuge in
stato di bisogno: dal 13 febbraio le domande
Come
funziona, a chi spetta e come richiedere la misura prevista dalla L. 208/2015 e
attuata dal D.M. del 15/12/2016...
Addio al
"fallimento": sì della Camera alla riforma dell'insolvenza
Approvata
oggi la legge delega da Montecitorio. Ora parola definitiva al Senato. Tutte le
novità e il testo...
Senza certificato di
abitabilità la casa non si può vendere
Ricorda
la Cassazione che tale mancanza legittima la risoluzione del contratto e il
risarcimento del danno...
Addio buste paga false:
arriva la legge
All'esame
della commissione lavoro della Camera la proposta di legge sulle modalità di
pagamento delle retribuzioni ai lavoratori...
Figlio conteso: a sei
anni deciderà lui con chi stare
L'innovativa
decisione del tribunale per i minorenni di Trieste...
Nuovi contatori luce:
120 euro in più in bolletta
La
denuncia del M5S sull'installazione dei nuovi contatori 2G in arrivo...
Divorzio: è nullo il
patto sull'assegno
Per
la Cassazione, è nullo per illiceità della causa l'accordo tra i coniugi in
sede di separazione sull'eventuale assegno di divorzio...
Privacy: il Dpo e le
nuove opportunità per gli avvocati
Le
opportunità professionali offerte dalla figura del responsabile della
protezione dei dati introdotta dal Regolamento europeo...
Decreto ingiuntivo: fa
prova la busta paga a zero
Per
la Cassazione la busta paga fa piena prova, ma se indica un controcredito sarà
liberamente valutabile dal giudice...
Incidenti: rifiutare
gli accertamenti etilometrici è reato
Per
la Cassazione, anche in presenza di accertamenti eseguiti su richiesta delle
autorità, il rifiuto paralizza la loro esecuzione...
Un bollo auto per
circolare sulle strade statali
L'ipotesi
secondo i rumors sarebbe allo studio del Governo, ma il Mit smentisce...
Addio raccomandate
dalla P.A.: arriva il domicilio digitale
Il
digital team di Palazzo Chigi è a lavoro per revisionare il Codice
dell'Amministrazione Digitale...
La rivalutazione delle
pensioni
Cos'è
la perequazione delle pensioni e come funziona il meccanismo oggi...
Cellulari: dal 15
giugno addio al roaming
L'Unione
approva l'abolizione. Accordo raggiunto sull'abolizione delle tariffe per il
roaming...
www.studiostampa.com
Iscriviti a:
Post (Atom)