RSS di - ANSA.it

Libertà di Espressione !

LA COSTITUZIONE recita al primo comma dell'articolo 21: "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione". Questo principio è però disatteso con procedimenti penali per reati d'opinione. L'Italia risulta al 49mo posto nel mondo per grado di libertà di stampa secondo il Press Freedom Index di Reporters sans frontièrs.

http://www.studiostampa.com/2012/05/liberta-giustizia-censura.html

IL VOSTRO UFFICIO STAMPA

MAMMA PORTAMI VIA ! Caso Puma

Lettera aperta del Sig. Roberto Puma, nonno della piccola Beatrice, la quale da oltre sei mesi - dopo essere stata tolta alla madre per presunte ragioni di conflittualitrà tra genitori - vive in una casa-famiglia.

LETTERA APERTA

E per conoscenza Al Ministro di Grazia e Giustizia Roma;
Al Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura Roma;
Al Presidente del Tribunale di Perugia;
Al Presidente dell’Alta Corte d’Appello di Roma;
Agli organi di stampa nazionali ed internazionali loro sedi;

Gent.le Dott. Paolella,

sono venuto a conoscenza del Suo parere negativo relativo alla richiesta di liberazione dalla Casa Famiglia “Il Ciliegio”, di mia nipote Beatrice G., richiesta avanzata dagli avvocati di mia figlia Federica Puma.
A prescindere della mia opinione, il parere da Lei formulato è privo di motivazione, pertanto, con la presente sono a chiederLe spiegazioni. Da Seguire su Facebook


IL VOSTRO UFFICIO STAMPA

Prof. Cosmo Giacomo Sallustio Salvemini

RETTIFICA STAMPA !
Nel cercare notizie sul Prof. Salvemini, nipote dell’illustre storico e politico Gaetano Salvemini, ci si imbatte, oltre che nella giusta descrizione di chi ha dedicato tutta la sua vita al ricordo dello zio con una serie infinita di iniziative, conferenze, pubblicazioni ed altro, apprezzate sia in Italia che all'estero, anche in alcuni files che, ingiustamente, hanno causato e causano un gravissimo danno alla sua reputazione.
Si tratta di questo: la Procura di Palmi fece arrestare quattro persone, tra cui anche il Prof. Cosmo Giacomo Sallustio Salvemini per una serie di reati al fine di incidere sulle elezioni del 1994 al Comune di Roma. Cosmo Giacomo Sallustio Salvemini era capolista di una lista civica che avrebbe dovuto disturbare l’elezione di Rutelli a Sindaco di Roma; cosa oggettivamente falsa perché la lista di Salvemini era invece anche essa una lista di sinistra di supporto a Rutelli.
E’ bene chiarire fin da ora due circostanze di fatto: la prima è che Salvemini constatò immediatamente l'incompetenza della Procura di Palmi; la seconda è che una volta ristabilita la competenza di Roma, la Procura della capitale ha chiesto  l’archiviazione della vicenda e in data 3-7-2000 il G.I.P. di Roma dott.ssa Augusta Iannini ha emesso decreto di archiviazione dichiarando “non doversi promuovere l’azione penale”, così sconfessando clamorosamente l’operato dei giudici di Palmi.
Su ricorso del Salvemini la Corte d’Appello di Roma ha emesso ordinanza ex art. 314 c.p.p. riconoscendogli un risarcimento di euro 9000.
In tale situazione, nel rispetto della Deontologia Professionale, si invitano tutti i Motori di Ricerca ed i Giornalisti ad integrare la notizia con la pubblicazione del presente Comunicato, dando atto dei fatti successivi quali l’archiviazione e la riparazione. Ogni ulteriore incompletezza darà origine alla azione legale del Prof. Cosmo Giacomo Sallustio Salvemini che, avendo già subito un danno palesemente ingiusto, si vedrà costretto ad adire il Giudice Penale per il reato di diffamazione.

IL VOSTRO UFFICIO STAMPA