Roma: il Sindaco o la Sindaca chiarisce !

www.studiostampa.com

Rassegna di Giovedì 26 gennaio 2017.

ACCREDIA
BRESCIA OGGI Pag. 30
26/01/2017
IN EUROPA, L' ITALIA OCCUPA UNA POSIZIONE DI LEADERSHIP IN MATERIA DI ACCREDITAMENTI. CON 170 ORGANIS
TXT

ACCREDITAMENTO
IL GAZZETTINO (ED. PADOVA) Pag. 42
26/01/2017
A BIRRA ANTONIANA LA CERTIFICAZIONE BRC INGLESE
TXT

LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO (ED. BASILICATA) Pag. 35
26/01/2017
CERTIFICATO JACIE ALL' EMATOLOGIA DELL' IRCCS CROB
TXT

CRONACHE DI NAPOLI Pag. 8
26/01/2017
FORMAZIONE, NUOVE REGOLE PER ACCREDITARSI "MANCA LA VOLONTÀ DI STANARE I FURBETTI"
TXT

GAZZETTA DEL SUD (ED. CATANZARO) Pag. 28
25/01/2017
L' HOSPICE SANT' ANDREA DISPORRÀ DI DIECI POSTI LETTO
TXT

IL MATTINO DI PADOVA Pag. 33
26/01/2017
ORA LA SCUOLA GALILEIANA VUOLE DIVENTARE SUPERIORE
TXT

CERTIFICAZIONE
IL GAZZETTINO (ED. PORDENONE) Pag. 38
26/01/2017
L' ITALIA IMPORTA IL 75 PER CENTO DEL PESCE CHE VIENE CONSUMATO
TXT

IL MATTINO DI PADOVA Pag. 18
26/01/2017
LA BIRRA ANTONIANA ORA SARÀ CERTIFICATA
TXT

IL SECOLO XIX Pag. 12
26/01/2017
RINA SERVICES CERTIFICA IL GRUPPO ENI
TXT

NORMATIVA UNI
IL SECOLO XIX Pag. 23
26/01/2017
VALVOLE TERMOSTATICHE, 6 MESI IN PIÙ PER METTERLE
TXT

NORMATIVA EN
BRESCIA OGGI Pag. 30
26/01/2017
OGGI PIÙ CHE MAI LE AZIENDE DEVONO ESSERE ATTENTE ALLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE. DA QUI L'
TXT

NORMATIVA ISO
LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO Pag. 46
26/01/2017
DA BARI ALLA COSTA RICA PER MONITORARE L' EFFETTO DEI «GAS SERRA»
TXT

IL RESTO DEL CARLINO Pag. 28
26/01/2017
ENI L' ANTI CORRUZIONE DIVENTA 'ISO'
TXT

AMBIENTE
MF Pag. 13
26/01/2017
IDEA CAPITAL FUNDS FINANZIA MBO DI STALAM
TXT

SAFETY - SECURITY - SICUREZZA
IL SOLE 24 ORE Pag. 46
26/01/2017
FOCUS DELL' ISPETTORATO SU PREVIDENZA E TUTELA ASSICURATIVA
TXT

PROFESSIONI
ITALIA OGGI Pag. 38
26/01/2017
DDL AUTONOMI INTEGRABILE
TXT

ITALIA OGGI Pag. 38
26/01/2017
RAPPRESENTANZA PRESSO GLI UFFICI FINANZIARI DA VALORIZZARE
TXT

IL SOLE 24 ORE Pag. 47
26/01/2017
PROFESSIONI, PARTITA SUI COMPENSI
TXT

ITALIA OGGI Pag. 37
26/01/2017
CASSA FORENSE E AIGA IN CAMPO PER I GIOVANI AVVOCATI
TXT

LA REPUBBLICA Pag. 24
26/01/2017
CONCORRENZA LEGGE A MARZO LA TRISTE FINE DELLE LENZUOLATE
TXT

AVVENIRE Pag. 6
26/01/2017
ESULTANO GLI AVVOCATI ANTI ITALICUM: «È UN PRECEDENTE IMPORTANTISSIMO»
TXT

CORRIERE DELLA SERA Pag. 20
26/01/2017
METÀ DELL' ARRETRATO PER REATI TRIBUTARI E LO STATO RINUNCIA ANCHE A FARE CASSA
TXT

IL SOLE 24 ORE Pag. 48
26/01/2017
NASCE IL PRIMO «TRUST» PER LE VITTIME DI SISMA
TXT

MF Pag. 14
26/01/2017
PER I LIBERI PROFESSIONISTI PENSIONI DA FAME
TXT

ITALIA OGGI Pag. 36
26/01/2017
RIFORMA A BREVE. O SARÀ SCIOPERO
TXT

ITALIA OGGI Pag. 34
26/01/2017
SPESE MEDICHE RINVIATE
TXT

SOCIETÀ E IMPRESE
ITALIA OGGI Pag. 33
26/01/2017
ACCORDI PATENT BOX COL TURBO
TXT

IL SOLE 24 ORE Pag. 11
26/01/2017
ALIBABA APRE ALLE AZIENDE PIEMONTESI
TXT

ITALIA OGGI Pag. 35
26/01/2017
IPER AMMORTAMENTO AI BLOCCHI
TXT

IL SOLE 24 ORE Pag. 17
26/01/2017
L' E-PROCUREMENT FAVORISCE LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE
TXT

AVVENIRE Pag. 20
26/01/2017
LA SCOMMESSA DA VINCERE SULLE MEDIE IMPRESE ITALIANE QUOTATE
TXT

ITALIA OGGI Pag. 33
26/01/2017
UK, ARRIVA IL GRANDE FRATELLO FISCALE
TXT

www.studiostampa.com

PMI: Finanziamenti a Fondo Perduto !

Siamo lieti di comunicarvi la pubblicazione da parte della Regione Lazio dell'Avviso Pubblico "Contributi per il sostegno dei processi di internazionalizzazione delle PMI del Lazio" a valere sul POR FESR Lazio 2014-2020.

Obiettivo dell'avviso è di rafforzare la competitività del sistema produttivo laziale promuovendo interventi diretti a sostegno dei processi di internazionalizzazione delle PMI attraverso la concessione di contribuiti per progetti imprenditoriali di internazionalizzazione realizzati da imprese in forma singola e associata, rappresentative dei principali comparti e settori regionali, consistenti in “Piani di Investimento per l’Export” (PIE) che prevedono la realizzazione di almeno due delle seguenti principali Attività:
- Attività A. Cooperazione industriale, commerciale, e di export in mercati esteri ritenuti prioritari per la ricerca di collaborazioni industriali, commerciali e di esportazione di prodotti e di servizi regionali:
A.1 Partecipazione a manifestazioni fieristiche o a saloni internazionali o a rilevanti eventi commerciali all’estero
A.2 Progettazione e realizzazione di eventi promozionali volti alla valorizzazione di filiere e reti di imprese; realizzazione temporanea all’estero, per un periodo massimo di 12 mesi, di showroom e centri espositivi
A.3 Azioni di promozione, comunicazione e marketing strumentali ad A.1 e A.2
- Attività B. Acquisizione di servizi specialistici per l’internazionalizzazione:
B.1 Supporto strategico per l’elaborazione di un Piano di penetrazione commerciale in un determinato
Paese e settore
B.2 Supporto consulenziale strumentale al progetto di internazionalizzazione
B.3 Spese relative al Temporary Export manager e consulenze specialistiche ad integrazione di funzioni aziendali e funzionali al progetto di internazionalizzazione.
- Attività C. Attività volte a migliorare, anche ai fini dell’esportazione, la qualità della struttura e del sistema produttivo ed acquisire certificazioni attinenti alla qualità e alla tipicità dei prodotti e ai sistemi ambientali.

I progetti imprenditoriali ammissibili possono essere presentati da singole PMI, liberi professionisti ed aggregazioni temporanee, aventi importi non inferiori ad € 50.000,00 per le imprese singole e ad € 100.000,00 per le aggregazioni temporanee e devono essere realizzati entro 12 mesi dalla data di concessione dell’agevolazione.

La dotazione finanziaria del presente avviso è di € 5.000.000,00, di cui la metà riservata per le aggregazioni temporanee di imprese.

La Sovvenzione consiste in un contributo a fondo perduto, in regime De Minimis o ai sensi del Regolamento Generale di Esenzione, con percentuali legate al tipo di attività ed alle dimensioni dell'impresa, per le imprese singole il contributo sarà pari al 40% delle spese ammesse, con un massimo di € 100.000,00, per le aggregazioni temporanee il contributo sarà pari al 50% delle spese ammesse, con un massimo di € 250.000,00 per l'intero progetto.

Si tratta di un'importante opportunità per le Piccole e Medie Imprese operanti nei settori di attività coperti dagli ambiti d'intervento sopra indicati, purché iscritte alla CCIAA ed aventi una sede operativa nella Regione Lazio. Sono esclusi i settori di attività delle attività finanziarie ed assicurative, le attività immobiliari, pesca ed acquacoltura, produzione primaria di prodotti agricoli e i settori considerati non etici dalla Regione Lazio (tabacco, pornografia, gioco d'azzardo, ricerca sulla clonazione umana) e non devono riguardare materiali di armamento.

Il bando sarà aperto con procedura a sportello dal 14 Febbraio 2017.
Si suggerisce di partecipare il prima possibile.

Il referente aziendale per tale bando è il dott. Andrea Dell'Era.


Per maggiori informazioni vi invitiamo a contattarci. 

Studio Service di G.Bertollini



www.studiostampa.com