23 marzo 2016 15:30
Le conclusioni di questo studio sono, in parte, controintuitive.
I ricercatori, infatti, hanno verificato [...]
22 marzo 2016 13:43
Alzheimer e rette di ricovero. Cure sanitarie e costi a carico Asl. Tribunali di Verona e di Brescia
La sentenza ripercorre in modo esaustivo e chiaro le norme di legge e le interpretazioni [...]
22 marzo 2016 13:43
Alzheimer e rette di ricovero. Cure sanitarie e costi a carico Asl. Tribunali di Verona e di Brescia
La sentenza ripercorre in modo esaustivo e chiaro le norme di legge e le interpretazioni [...]
21 marzo 2016 11:41
D. L'ecosistema [...]
16 marzo 2016 17:03
Giovedì scorso, il 10 Marzo 2016, Draghi ha annunciato un nuovo piano di stimoli economici che i giornali hanno ribattezzato il nuovo “bazooka di Draghi”. Piano molto gradito ai mercati che lo hanno “festeggiato” [...]
15 marzo 2016 16:28
14 marzo 2016 8:38
12 marzo 2016 16:19
9 marzo 2016 17:18
Ogni volta che scoppia un caso i media, giustamente, danno ampio spazio alle storie delle persone truffate. Nei grandi numeri, purtroppo, spesso ci sono anche casi veramente umani e non di rado ci scappa anche il suicidio.
Circa 15 anni fa, scoppiò il caso Argentina.
Ci furono le solite manifestazioni (le stesse, immagini che abbiamo visto [...]
9 marzo 2016 10:00
8 marzo 2016 10:32
Lo studio, che è stato effettuato da un gruppo di esperti tra cui scienziati, accademici e capi di polizia, chiede che il Regno Unito segua l'esempio di alcuni Stati degli Usa e consenta la vendita [...]
8 marzo 2016 7:36
Fabio Valcanover *
Questa volta l’oggetto del giudizio di costituzionalità era circoscritto al 5° comma dell’art. 73 DPR 309/1990 per l’equiparazione del trattamento sanzionatorio previsto per spaccio di droghe pesanti e droghe leggere.
Le violazioni denunciate riguardavano gli artt. 3, 27, 3° comma, e 117, 1° comma, Cost., per mancato adeguamento della normativa italiana [...]
7 marzo 2016 12:50
Ciò tramite il “prestito vitalizio ipotecario”, rispolverato dalla normativa italiana (1) sperando in una maggiore diffusione rispetto alla precedente versione (legge 248/2005).
Si tratta di un finanziamento ottenibile da banche o finanziarie a fronte di iscrizione [...]
7 marzo 2016 8:50
3 marzo 2016 16:08
L'impatto del cambiamento climatico sulla produzione alimentare potrebbe causare nel 2050 qualcosa come 529.00 decessi in piu' nel mondo, secondo uno studio di un'équipe dell'Universita' di Oxford pubblicato il 3 marzo nella rivista medica The Lancet. Numerosi lavori hanno mostrato che la deregolamentazione climatica -siccita', piogge sempre maggiori e irregolari, inondazioni, cicloni piu' frequenti…- minacciano la sicurezza alimentare, portando ad un calo dei rendimenti agricoli suscettibili di far aumentare il livello [...]
1 marzo 2016 15:58
www.studiostampa.com
Nessun commento:
Posta un commento
Ogni commento costruttivo è gradito, ovviamente tutto quello che, a nostro insindacabile giudizio, verrà ritenuto non in linea col dovuto rispetto per gli altri, sarà eliminato.