Riforma processo
esecutivo e telematico: la tabella con le novità a cura
dell'Avv. Fabrizio Sigillò
Il decreto legge n. 83/2015, entrato in vigore il 27 giugno
scorso, ha introdotto numerose e sostanziali novità nell’ambito del processo
esecutivo...
Approvato il “prelievo
forzoso”: dal 2016 le banche si risaneranno con i soldi degli italiani
di Marina Crisafi - Tecnicamente si chiama “bail-in” ed è
stato approvato ieri dalla Camera insieme ad altre 57 direttive comunitarie, 6
regolamenti e 1...
Rc auto: se il danno
supera il valore del mezzo
di Valeria Zeppilli - Frequentemente accade che, a
seguito di un incidente stradale, l'autovettura coinvolta subisca danni che
superano il ...
(Annuncio sponsorizzato)
Avvocati: aumentati i
diritti di copia e di certificato. In allegato la nuova tabella del Ministero
di Marina Crisafi – Con decreto n. 7/2015, pubblicato nella
G.U. di martedì (n. 149/2015), il Ministero della Giustizia ha aumentato i
diritti di c...
Riforma giustizia: il
nuovo art. 495 c.p.c. e la conversione del pignoramento con rateizzazioni fino
a 36 mesi
di Marina Crisafi – Il nuovo quarto comma dell’art. 495
c.p.c., introdotto dall’ultimo decreto di riforma della giustizia (d.l. n.
83/2015), appena ...
Rc auto: chi paga le
spese stragiudiziali? La Cassazione fa il punto
Avv- Paolo Accoti - Interessante e, per alcuni aspetti,
innovativa sentenza della Suprema Corte in una materia, quella dei sinistri
stradali, spesso fonte di mal...
Cassazione: Anche la
raccomandata senza ricevuta di ritorno può interrompere la prescrizione
Anche una semplice raccomandata senza ricevuta di ritorno può essere sufficiente per interrompere la prescrizione presuntiva del diritto di un avvocat...
Anche una semplice raccomandata senza ricevuta di ritorno può essere sufficiente per interrompere la prescrizione presuntiva del diritto di un avvocat...
Avvocati: se
l’imputato, una volta scarcerato diventa irreperibile, la parcella la paga lo
Stato
di Marina Crisafi – L’avvocato non deve improvvisarsi
provetto “Sherlock Holmes” e seguire le tracce dell’imputato difeso d’ufficio
che, una volta sca...
L'azione del terzo
creditore contro il condomino moroso
Lucia Izzo - L'art. 1123 c.c., comma 1, prevede che "le
spese necessarie per la conservazione e per il godimento delle parti comuni
dell'edifi...
Dirigenti senza
concorso dell'Agenzia Entrate - ultimissime - di Ilaria CORRIDONI
TRIBUTARIO FLASH La lente dell'avvocato sul problema
fiscaledi Ilaria CorridoniAvvocato Cassazionista Master TributarioEcco il terzo
st...
Le multe sulle strisce
blu fuori tempo massimo. I chiarimenti del ministero
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti torna ad
esprimersi sulla dibattuta questione delle multe originate dalla sosta fuori
tempo massimo sull...
3 novità che cambiano
il volto degli studi di settore
La perdurante crisi che attanaglia la nostra economia non
poteva che investire anche gli studi di settore. Era da prevedersi in fondo,
quasi lo atte...
I diritti minimi dei
figli durante l’evento separativo - divorzile
Dott.ssa Margherita Marzario Abstract: L’Autrice si occupa
di una realtà dolorosa e attuale mostrando come l’impianto normativo e la
lettura giuri...
Fallimento e
concordato: la tabella con tutte le novità della riforma a cura degli Avv.ti
Sigillò e Secchieri
La recente riforma della giustizia civile (c.d. decreto
“anti credit crunch”) ha inciso notevolmente non solo nell’ambito del processo
esecutivo, ma anche...
www.studiostampa.com
Nessun commento:
Posta un commento
Ogni commento costruttivo è gradito, ovviamente tutto quello che, a nostro insindacabile giudizio, verrà ritenuto non in linea col dovuto rispetto per gli altri, sarà eliminato.