Giustizia: Bindi, riforma tenga conto che Italia e' Paese mafie
LiberoQuotidiano.it-23 minuti faCi auguriamo che si tenga conto che l'Italia è il Paese delle mafie ed, ... è necessario che tutto l'impianto della giustizia italiana tenga conto di ...Adozioni gay: Sacconi, continua anomalia della giustizia italiana
AGI - Agenzia Giornalistica Italia-29/ago/2014(AGI) - Roma, 29 ago. - "Come piu' volte paventato, la giustizia italiana e' arrivata a riconoscere il diritto all'adozione delle coppie omosessuali ...Adozioni gay, Sacconi (Ncd): anomalia italiana la giustizia creativa
ilVelino/AGV NEWS-29/ago/2014Approfondisci (Altri 2 articoli)Jihad, i terroristi che le toghe hanno graziato
LiberoQuotidiano.it-28/ago/2014... «ingegnere belga considerato da tutte le polizie uno degli intellettuali della cellula islamica in Europa», ma che per la giustizia italiana non ...Riforma giustizia, maggioranza divisa: la legge non dev'essere ...
Il Fatto Quotidiano-29/ago/2014Poi arriva la bordata del Mattinale di Forza Italia, che grida a una ... E' la Guerra dei vent'anni della giustizia italiana, combattuta da Mani pulite ...Sblocca-Italia e Giustizia. Il doppio binario di Renzi
La Stampa-26/ago/2014Approfondisci (Altri 426 articoli)“La giustizia italiana malato molto grave. Si è intervenuti poco e ...
Notizie Radicali-26/ago/2014I temi affrontati lo stato comatoso della giustizia civile in Italia, ... Renzo Menoni:Lagiustizia civile è un malato molto grave la cui malattia non ...Giustizia, scuola e Salva Italia: le riforme monche di Renzi
LiberoQuotidiano.it-29/ago/2014Doveva essere il giorno della "rivoluzione renziana". Da settimane il premier Matteo Renzi cinguetta annunciando che il 29 agosto il Consiglio ...Oggi il Consiglio dei ministri più atteso: testi e decreti in Odg
Leggi Oggi-28/ago/2014Approfondisci (Altri 156 articoli)
ITALIA: Politica e Giustizia - News
Ultime dall'ADUC !
Entrerà in vigore tra 10 giorni il decreto sull'equo compenso
Gli aumenti dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto 20 giugno 2014 ("Decreto Franceschini")
Pubblichiamo, di seguito, gli importi che dovranno essere corrisposti dagli acquirenti di supporti di memorizzazione e di dispositivi che offrono la possibilità di conservare dati:
- Supporti audio analogici: 23 centesimi per ogni ora di registrazione. Il compenso è aumentato proporzionalmente per i supporti di durata superiore
- Supporti audio digitali (CD-R audio, minidisc,...): 22 centesimi per ogni ora di registrazione. Anche in questo caso il compenso va aumentato in modo proporzionale per i supporti di durata maggiore
- Supporti dati, anche riscrivibili (CD-R dati, CD-RW dati,...): 10 centesimi ogni 700 MB. Anche qui il compenso va aumentato nel caso di supporti di maggior capienza.
- Supporti audio digitali dedicati riscrivibili (CD-RW audio,...): 22 centesimi per ogni ora di registrazione (da aumentare in caso di supporti più capienti)
- DVD RAM, DUAL LAYER, DVD-RW, DVD+RW: 20 centesimi ogni 4,7 GB
- Supporti Blu Ray: 20 centesimi ogni 25 GB
- Schede di memoria: si pagheranno 9 centesimi a GB fino ad un massimo di 5 euro per prodotto
- Chiavette USB: si verseranno 10 centesimi a GB fino ad un massimo di 9 euro per prodotto
- Hard disk: è previsto il versamento di 1 centesimo a GB fino ad un massimo di 20 euro per prodotto
- Memorie o Hard Disk integrati in un apparecchio multimediale audio e video portatile o altri dispositivi analoghi: equo compenso variabile a seconda della capacità dell'unità di memorizzazione (da 3,22 euro per 1 GB a 32,20 euro per 400 GB ed oltre)
- Memoria o hard disk integrato in un lettore portatile Mp3 e analoghi o altro apparecchio Hi-Fi
www.studiostampa.com
Pubblichiamo, di seguito, gli importi che dovranno essere corrisposti dagli acquirenti di supporti di memorizzazione e di dispositivi che offrono la possibilità di conservare dati:
- Supporti audio analogici: 23 centesimi per ogni ora di registrazione. Il compenso è aumentato proporzionalmente per i supporti di durata superiore
- Supporti audio digitali (CD-R audio, minidisc,...): 22 centesimi per ogni ora di registrazione. Anche in questo caso il compenso va aumentato in modo proporzionale per i supporti di durata maggiore
- Supporti dati, anche riscrivibili (CD-R dati, CD-RW dati,...): 10 centesimi ogni 700 MB. Anche qui il compenso va aumentato nel caso di supporti di maggior capienza.
- Supporti audio digitali dedicati riscrivibili (CD-RW audio,...): 22 centesimi per ogni ora di registrazione (da aumentare in caso di supporti più capienti)
- DVD RAM, DUAL LAYER, DVD-RW, DVD+RW: 20 centesimi ogni 4,7 GB
- Supporti Blu Ray: 20 centesimi ogni 25 GB
- Schede di memoria: si pagheranno 9 centesimi a GB fino ad un massimo di 5 euro per prodotto
- Chiavette USB: si verseranno 10 centesimi a GB fino ad un massimo di 9 euro per prodotto
- Hard disk: è previsto il versamento di 1 centesimo a GB fino ad un massimo di 20 euro per prodotto
- Memorie o Hard Disk integrati in un apparecchio multimediale audio e video portatile o altri dispositivi analoghi: equo compenso variabile a seconda della capacità dell'unità di memorizzazione (da 3,22 euro per 1 GB a 32,20 euro per 400 GB ed oltre)
- Memoria o hard disk integrato in un lettore portatile Mp3 e analoghi o altro apparecchio Hi-Fi
www.studiostampa.com
Iscriviti a:
Post (Atom)