RSS di - ANSA.it

GOVERNO: Sgangherato, Risicato e Debole.

Copertura live

Governo Renzi, avremmo preferito Gratteri 

Ministro della Giustizia

Il Fatto Quotidiano - ‎10 ore fa‎
La Spezia è la seconda città coinvolta nella strage di via dei Georgofili,
seconda solo perché è geograficamente più piccola. La Spezia è la città
della mega discarica di Pitelli finita alla ribalta delle cronache mondiali
per il disastro ambientale ...

KIEV: FAUSTO BILOSLAVO TORNA IN UCRAINA

75 vittime in tre giorni…Kiev sta vivendo una vera e propria guerra civile. Le scene di guerra che abbiamo visto in questi ultimi giorni sono un pugno allo stomaco, anche se la gente comune non capisce bene cosa stia veramente accadendo in Ucraina. Prima che avesse inizio l’inferno di questi giorni che ha fatto vittime tra i dimostranti di piazza Maida,  oppositori al governo del presidente Viktor Yanukovich, e tra la polizia governativa, Fausto Biloslavo era già andato a vedere cosa stesse succendendo. GUARDA QUI IL DIARIO DA KIEV. La situazione di quei giorni era relativamente stabile ma il reporter aveva già annunciato che il Paese era sulla soglia di una guerra civile. Sono passati pochi giorni e si è scatenato l’inferno che sappiamo. Gli occhi della guerra ha deciso di tornare a vedere cosa sta accadendo e testimoniarlo. Proprio oggi è stato raggiunto un accordo tra il governo e l’opposizione, accordo che potrebbe far rientrare l’emergenza. La speranza è quella che questi Giochi Olimpici, macchiati di sangue, possano almeno chiudersi con la promessa di una tregua. 

Fonte: IL GIORNALE - dall'inviato Fausto Biloslavo

www.gliocchidellaguerra.it

www.studiostampa.com

SVILUPPO LAZIO: Comunicazioni dall'Agenzia - Opportunità !




SVUOTACARCERI: Atto Senato n.1288 - XVII Legislatura

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 23 dicembre 2013, n.146, 
recante misure urgenti in tema di tutela dei diritti fondamentali dei detenuti 
e di riduzione controllata della popolazione carceraria
Titolo breve: Decreto-legge 146/2013: diritti detenuti e sovraffollamento carcerario

Iter

19 febbraio 2014:  all'esame dell'assemblea
Successione delle letture parlamentari
C.1921approvato6 febbraio 2014
S.1288all'esame dell'assemblea19 febbraio 2014

Iniziativa Governativa

Pres. Consiglio Enrico Letta , Vicepres. Cons. Angelino Alfano , Ministro della giustizia Anna Maria Cancellieri (Governo Letta-I)

Natura

di conversione del decreto-legge n. 146 del 23 dicembre 2013, G.U. n. 300 del 23 dicembre 2013 , scadenza il 21 febbraio 2014.
Relazione tecnica richiesta il 17 febbraio 2014; pervenuta il 17 febbraio 2014.

Presentazione

Trasmesso in data 6 febbraio 2014; annunciato nella seduta pom. n. 186 del 6 febbraio 2014.

Classificazione TESEO

ORDINAMENTO PENITENZIARIO
Classificazione provvisoria

Relatori

Relatore alla Commissione Sen. Enrico Buemi (Aut (SVP, UV, PATT, UPT)-PSI-MAIE) (dato conto della nomina l'11 febbraio 2014) .
Relatore di maggioranza Sen. Enrico Buemi (Aut (SVP, UV, PATT, UPT)-PSI-MAIE) nominato nella seduta pom. n. 91 del 12 febbraio 2014 .
Deliberata richiesta di autorizzazione alla relazione orale. 
Relatore di minoranza Sen. Erika Stefani (LN-Aut) nominato il 17 febbraio 2014 .

Assegnazione

Assegnato alla 2ª Commissione permanente (Giustizia) in sede referente il 6 febbraio 2014. Annuncio nella seduta pom. n. 186 del 6 febbraio 2014.
Pareri delle commissioni 1ª (Aff. costituzionali) (presupposti di costituzionalità), 1ª (Aff. costituzionali), 3ª (Aff. esteri), 5ª (Bilancio), 6ª (Finanze), 11ª (Lavoro), 12ª (Sanita'), Questioni regionali