RSS di - ANSA.it

Ultimo treno per la giustizia

Pannella e il Cav. Un vecchio savio matto e un macchinista senza agibilità. Ma loro possiedono l’unico salvacondotto che conti per l’Italia. Riformare la magistratura, che non si lascerà mai riformare.
Va a finire - non sarebbe la prima volta - che il più savio di tutti è un vecchio matto con gli occhi spiritati da sciamano e la coda di cavallo. 
Marco Pannella sta offrendo, con i referendum, il biglietto per l’ultimo treno. Non certo l’ultimo treno per Berlusconi, che non ha più neppure il passaporto, e il cui potente salvacondotto si è rivelato fantomatico più dell’arma segreta di Hitler. No, il fischio del capostazione annuncia l’ultimo treno per la riforma della giustizia, il solo salvacondotto che conti per l’Italia, il “grande veicolo” su cui salire tutti. L’ultimo, si badi: non ci saranno a breve altre partenze, e a quel punto toccherà farsela a piedi, e ci vorranno anni o decenni. Non si annuncia come un viaggio comodo: la destinazione è incerta, le rotaie dissestate, il percorso disseminato di strettoie, ponti scricchiolanti e carcasse lasciate a marcire sui binari. Ma è la sola via possibile, o almeno la più realistica. Perché se è vero, come ha scritto Angelo Panebianco, che un potere forte e unito (la magistratura) non si lascerà mai riformare da un potere debole e diviso (la politica), ne consegue che l’unica flebo per iniettare in tempi brevi vigore e legittimità al potere cagionevole è un mandato popolare inequivocabile. 

Fonte: IL FOGLIO - Articolo Completo QUI

www.studiostampa.com

Prestanome della "mala", senza patente 300 auto intestate e libero.

Dionigi Curigliano, 57 anni disoccupato originario di Crotone, senza patente ma con ben 300 auto intestate, conosciuto in tutta Italia da Milano a Palermo, e pure in Belgio e Germania, di lavoro fa il prestanome per la "mala". Dagli 80 ai 150 euro per ogni intestazione. E così' Bmw e Mercedes ma anche scassoni, che andrebbero rottamati, portano il suo nome sulla carta di circolazione. Vetture che vengono usate per furti, scippi e rapine. Ma anche da immigrati senza patente o sconosciuti che amano l'anonimato. Una cosa che accomuna quasi tutte queste auto e' che circolano senza copertura assicurativa. una vera "mina vagante", per tutti. Quello che e' davvero singolare e che il signor Curigliano sia libero, sempre in pista, da almeno tre anni, nonostante denunce e diffide. Dalla questura sono partiti tutti i provvedimenti possibili, ma la magistratura non ha ancora aperto un processo. 

Fonte: in20righe - Articolo Completo QUI

www.studiostampa.com

Ultime - Agenzia ANSA

TOP NEWS

    • 23:18
    • 14 AGO
    • ROMA

    Egitto:bilancio scontri sale a 278 morti

    Ministero Sanita', la maggior parte sono civili
    • 23:16
    • 14 AGO
    • SIENA

    Mps: Profumo,nazionalizzazione evitabile

    Ma non certo. Futuro banca, a fine percorso Fondazione sotto 10%
    • 22:47
    • 14 AGO
    • BAGHDAD

    Iraq:esplodono due bombe,almeno 14 morti

    Un ordigno in un caffè e un altra esplosione in una gelateria
    • 22:33
    • 14 AGO
    • WASHINGTON

    Manning si scusa, ho danneggiato gli Usa

    Informatore Wikileaks, chiedo scusa per conseguenze mie azioni
    • 22:23
    • 14 AGO
    • MANTOVA

    Muore bimbo colpito da palo di cemento

    Tragedia nel Mantovano, giocava in cortile con i fratellini
    • 22:17
    • 14 AGO
    • ROMA

    Egitto: Farnesina,no viaggi e escursioni

    Per ora no criticita' in villaggi Mar Rosso e costa nord Paese
    • 21:50
    • 14 AGO
    • CITTA' DEL VATICANO

    Papa davanti tv segue Italia-Argentina

    "Bergoglio uno di noi", in striscione esposto su spalti Olimpico
    • 21:34
    • 14 AGO
    • PERGOLA (PESARO

    Tutta Pergola per ultimo saluto a Lucia

    Parroco,un arcobaleno verso cielo. La sorella,vogliamo giustizia
    • 21:24
    • 14 AGO
    • TEL AVIV

    Mo: al via negoziati di pace

    A Gerusalemme con Livni, Molcho, Erekat, Shtayyeh e Indik
    • 21:21
    • 14 AGO
    • PARMA

    Albanese evaso a Parma arrestato dai Cc

    Bloccato a Cassano d'Adda, ancora ricercato un connazionale
  1. www.studiostampa.com