RSS di - ANSA.it

Disintegrazione della Giustizia !

Osservatorio legale di Emmanuela Bertucci - Fonte ADUC

Assistiamo ormai da anni ad una graduale “riforma” della giustizia che passa dalle (e pesca nelle) tasche degli italiani. Il modo migliore che il legislatore italiano e' riuscito a trovare per decongestionare i tribunali e' inibirne l'accesso, rendere antieconomico il processo e – dunque - negare ai cittadini l'accesso alla giustizia, anziché  riformare seriamente la struttura della macchina giustizia e ampliare l'organico del personale giudicante e non. Ecco allora che negli ultimi anni il contributo unificato (cioè la tassa il cui scopo e' coprire le spese di giustizia) è aumentata diverse volte. Il tentativo di scoraggiare e precludere l'accesso alla giustizia è fortissimo nelle cause di piccolo valore; nel 2005 è stato introdotto il contributo unificato anche per le cause di piccolo valore, prima esenti (30 euro per i contenziosi fino a 1.100 euro poi 33 euro dal luglio 2010, poi 37 euro dall'anno successivo).
Articolo Completo - ADUC
www.studiostampa.com

La Giustizia Malata !

Sette anni per una sentenza civile
Il Sole 24 Ore  - ‎12/gen/2013‎

Un altro anno di stagnazione per la giustizia. Un po' peggio nel penale, un po' meglio nel civile. I numeri dell'anno giudiziario che ci siamo lasciati alle spalle descrivono una situazione di immobilità quanto ai tempi della giustizia: una causa ... 


Psichiatri, Assistenti Sociali, Consulenti, Giudici !


www.studiostampa.com

Roma, bimba separata dalla mamma denunciata consulente del Tribunale

Non sarebbe stata imparziale e obiettiva nelle sue valutazioni
da IL MESSAGGERO - Articolo completo qui
ROMA - La consulente d'ufficio del Tribunale per i minorenni di Roma, Marisa Togliatti Malagoli, è stata denunciata alla Procura di Roma per operato «illecito ed illegittimo» nell'ambito di una perizia psicologica che ha svolto nel caso di una bimba contesa fra genitori. 
www.studiostampa.com