Roma, bimba separata dalla mamma denunciata consulente del Tribunale

Non sarebbe stata imparziale e obiettiva nelle sue valutazioni
da IL MESSAGGERO - Articolo completo qui
ROMA - La consulente d'ufficio del Tribunale per i minorenni di Roma, Marisa Togliatti Malagoli, è stata denunciata alla Procura di Roma per operato «illecito ed illegittimo» nell'ambito di una perizia psicologica che ha svolto nel caso di una bimba contesa fra genitori. 
www.studiostampa.com

DifendeteVi dalle Bollette di Elettricità e Gas. RivolgeteVi al Garante

Attenzione alle Bollette !!!

Quando ricorrere allo Sportello?

I consumatori e le Associazioni che li rappresentano, se non hanno ricevuto una risposta soddisfacente ad una segnalazione di disservizio o irregolarità, possono inviare i reclami all'Autorità attraverso lo Sportello. Se il reclamo è regolare, completo di tutta la documentazione utile e fondato, lo Sportello, acquisite le necessarie ulteriori informazioni presso gli esercenti interessati, fornisce ai clienti finali, alle Associazioni dei consumatori e agli esercenti le indicazioni necessarie per la soluzione delle problematiche lamentate, quando di sua competenza.
Lo Sportello dà informazioni sui mercati liberalizzati dell'energia, sui diritti dei consumatori e garantisce tutta la necessaria assistenza per le richieste di Bonus elettrico e Bonus gas. 
Lo Sportello può inoltre fornire ogni aiuto per capire come approfittare al meglio delle occasioni di risparmio offerte dall' introduzione dei prezzi biorari per l'energia elettrica e dare chiarimenti sul miglior utilizzo del Trova offerte, lo strumento sul sito dell'Autorità che permette di individuare l'offerta più adatta alle proprie esigenze. 

Energia Elettrica - Attenzione !!!

AVVISO IMPORTANTE CHE CREDO POSSA FARVI RISPARMIARE SOLDI E AVERE ANCHE UN RIMBORSO PER QUELLO CHE EVENTUALMENTE AVETE PAGATO IN PIU'  se residente con Tariffa D3 bioraria transitoria" ....state pagando il 30% in più di quello che dovreste pagare... NEL CASO, SAPPIATE CHE VI DEVONO RIMBORSARE I SOLDI!!! La solita STORIA... E NOI PAGHIAMO!!! NEL CASO AVETE QUELLA SCRITTA E SIETE RESIDENTI, ANDATE IN COMUNE VI FATE FARE UNO STORICO DI RESIDENZA, LO INVIATE VIA FAX A ENEL E CHIEDETE IL RIMBORSO PER TARIFFA RESIDENZA.... FINO A 10 ANNI DI SICURO 

RETROATTIVA!!! FATE GIRARE...

Le tariffe D2 e D3 : http://www.autorita.energia.it/it/d2d3.htm

Elettricità Le tariffe D2 e D3

PERIODO REGOLATORIO 2012-2015

L'Autorità ha definito per la clientela domestica due tariffe obbligatorie (D2 e D3) per il servizio di trasmissione, distribuzione e misura dell'energia elettrica.
La tariffa D2 è applicata ai contratti stipulati nelle abitazioni di residenza con impegno di potenza non superiore ai 3 kW.
La tariffa D3 è applicata ai contratti stipulati nelle abitazioni di residenza con impegno di potenza superiore a 3 kW e a quelli stipulati per le abitazioni non di residenza.
Le tariffe D2 e D3 sono aggiornate annualmente dall'Autorità.
Per i clienti domestici in condizioni di disagio economico e/o in gravi condizioni di salute è previsto, a partire dal 2008, un regime di protezione sociale, consistente in un bonus sociale a copertura di parte dei costi della bolletta elettrica.

In termini di struttura le tariffe D2 e D3 prevedono tre corrispettivi:
  1. corrispettivo fisso, espresso in centesimi di euro/punto di prelievo/anno (τ1);
  2. corrispettivo di potenza, espresso in centesimi di euro/kW impegnato/anno (τ2);
  3. corrispettivi di energia, espresso in centesimi di euro/kWh, differenziato per scaglioni di consumo (τ3).
Ai corrispettivi sopra ricordati sono poi aggiunte le componenti tariffarie UC3, UC4, UC6, UC7 e MCT .

ANNO 2012

Riferimenti: